Casa Montecucco, accuratamente restaurata in stile maremmano, è situata tra Castiglione della Pescaia e Roccastrada, un posto nascosto in Maremma Toscana.
La vista da Casa Montecucco offre un ampio orizzonte da sud con il Parco dell’Uccellina ed il Promontorio dell’Argentario, a nord ovest, dove puoi spiare la valle del fiume Bruna con le antiche vestigia del Castello di Pia dei Tolomei a nord, con in lontananza, le Colline Metallifere.
Questa area fertile e ricca di miniere di solfuri e calde acque termali era già conosciuta dagli etruschi. Gli archeologi vi hanno scoperto molti siti abitati e fornaci. Populonia, Vetulonia e Roselle sono località misteriose ed antiche. C’è una sensazione di spiritualità lasciata lì da antichi rituali. Dante ha narrato della Maremma e di Gavorrano nella Divina Commedia in occasione dell’incontro con Pia De’ Tolomei.
A Casa Montecucco trovate una piscina di 16 x 8 m con un bagnasciuga in pietra locale che degrada in acqua. La profondità massima è di circa 3 metri. C’è anche una grande vasca idromassaggio da 7 posti e con 40 getti.
Le camere sono sette, le cinque al piano alto sono molto accoglienti ed hanno i nomi di cinque pittori contemporanei. Le camere sono sette, le cinque al piano alto sono molto accoglienti ed hanno i nomi di cinque pittori contemporanei (Cacciarini, Faraoni, Chianese, Ciarocchi, Manfredi) ed hanno loro acqueforti sulle pareti. Le altre due, restaurate di recente, sono la suite Lory e la suite Ali.
Casa Montecucco ha 7 camere, tutte arredate con mobili in stile autentici, lampade in ottone a gas dei primi del’900 adattate all’elettricità e con vetri autentici.
Le testate dei letti sono di varia epoca, dalla fine del ‘700 a metà del ‘900. Sono state restaurate lasciando i punti di ruggine e proteggendole con un prodotto invisibile in modo da lasciare il fascino del vecchio e nello stesso tempo vivere un oggetto pulito.
Le camere sono molto ampie (30 mq) e si affacciano su un salottino comune in cui vi sono due librerie, una per la collezione di film e musica e l’altra per i libri; Sia i libri, i film e i supporti musicali sono ad uso libero.
A Casa Montecucco trovate una piscina di 16 x 8 m con un bagnasciuga in pietra locale che degrada in acqua. La profondità massima è di circa 3 metri. C’è anche una grande vasca idromassaggio da 7 posti e con 40 getti.
Le camere sono sette, le cinque al piano alto sono molto accoglienti ed hanno i nomi di cinque pittori contemporanei. Le camere sono sette, le cinque al piano alto sono molto accoglienti ed hanno i nomi di cinque pittori contemporanei (Cacciarini, Faraoni, Chianese, Ciarocchi, Manfredi) ed hanno loro acqueforti sulle pareti. Le altre due, restaurate di recente, sono la suite Lory e la suite Ali. Casa Montecucco ha solo 7 camere, tutte arredate con mobili in stile autentici, lampade in ottone a gas dei primi del’900 adattate all’elettricità e con vetri autentici. Le testate dei letti sono di varia epoca, dalla fine del ‘700 a metà del ‘900. Sono state restaurate lasciando i punti di ruggine e proteggendole con un prodotto invisibile in modo da lasciare il fascino del vecchio e nello stesso tempo vivere un oggetto pulito. Le camere sono molto ampie (30 mq) e si affacciano su un salottino comune in cui vi sono due librerie, una per la collezione di film e musica e l’altra per i libri;
Il nostro ristorante offre tutto il sapore della Maremma. Prepariamo manicaretti prelibati, sani e naturali. I nostri prodotti sono genuini e biologici, frutta e vegetali perlopiù coltivati nel nostro orto o da vicini. In primavera sono molto buone le bietole selvatiche che usiamo anche per i nostri tortelli. Le carni sono di allevamenti locali alimentate a pascolo libero. Il nostro tipo di cucina è leggero e piacevole. Trovate le nostre ricette su Maremma Magazine e siamo conosciuti in zona per la qualità del cibo. Noi non ci limitiamo a cucinare: noi prepariamo esperienze d’estasi per il palato e le offriamo ai fortunati ospiti dell’agriturismo ed a tutti coloro che vorranno venire a farci visita per gustare le nostre prelibatezze. La nostra attenzione è rivolta anche verso coloro che non amano o non possono assumere alcune tipologie di cibo: ciliaci, vegetariani ed altre incompatibilità. Il ristorante di Casa Montecucco è aperto tutti i giorni, a pranzo e a cena.
Cosa cuciniamo? Ecco alcuni esempi ANTIPASTI: Crostini di fegatini di pollo, crostini con olio extra vergine, pomodori e fagioli, verdure grigliate ( peperoni, melanzane, zucchini), Affettati (salame e prosciutto), formaggi (pecorino e parmigiano), insalata di pesce. PRIMI: Tortelli, pasta pasticciata, pasta con ragout, pomodoro, verdure, vellutata di zucca, zuppa maremmana, acqua cotta, purè di fave e cicoria, pasta con zucchini, pasta o riso al pesce (tonno, dentice, cozze e vongole), cacciucco, garmugia. SECONDI: Pollo alla cacciatora con patate, pollo arrosto con patate, cinghiale con olive, agnello con menta e carciofi, polpettine alla menta, arista e zucchini fritti, roast beef con verdure, salsicce con insalata, involtini con spinaci, pesce fritto con insalata, pesce arrosto con verdure. DOLCI: Alla ricotta, con le mele, con le pere e cioccolato, cheese cake, papassini, al riso. Pane e dolci sono fatti in casa.
Prezzo Minimo | Prezzo Massimo | ||
---|---|---|---|
Prezzo a persona per notte | 35 | 65 | |
Prezzo camera doppia per notte | 70 | 130 | |
Prezzo camera tripla per notte | 90 | 170 | |
Prezzo camera quadrupla per notte | 100 | 190 |
Pulizia delle stanze : | |
Posizione : | |
Qualità delle stanze : | |
Servizi offerti : | |
Qualità/prezzo : |
10
| (Coppia) |
Eccellente ![]() |