Scopri Ascoli Piceno in agriturismo, vivi una vacanza all'insegna del verde e del relax, alla scoperta della tradizioni locali.
La provincia di Ascoli Piceno, la più meridionale della regione, è composta da un territorio molto vario che parte dagli Appennini e raggiunge il mare, passando per numerosi tratti collinari.
DA VEDERE: Piazza Arringo, Duomo, San Benedetto del tronto, Grottammare, Ripatransone, Parco Nazionale Gran Sasso-Laga, Parco Nazionale dei Sibillini.
Dalla Riviera delle Palme (San Benedetto del Tronto, Grottammare, Cupra Marittima) ai sentieri dei Monti Sibillini e ai borghi collinari come Offida e Ripatransone,
gli agriturismi del Piceno uniscono mare, colline e cultura: Piazza del Popolo e il travertino ad Ascoli, cantine di Pecorino e Passerina di Offida, cucina tipica con olive all’ascolana DOP.
Lunghe spiagge e pista ciclabile sul mare tra San Benedetto e Grottammare; mare e relax a pochi km dagli agriturismi di campagna. Trekking verso laghi e crinali, rifugi e borghi d’altura (Montemonaco, Montegallo) con viste sull’Adriatico nelle giornate limpide. Centro storico in travertino, Piazza del Popolo e caffè storici; visita perfetta da abbinare a degustazioni in agriturismo nell’entroterra immediato. Cantine tra colline e vigneti per assaggiare Pecorino e Passerina, spesso con prodotti di fattoria e viste sul litorale.
Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli
agriturismi con ristorante,
quelli con piscina
o pet-friendly. Scopri anche gli
agriturismi nelle Marche.
Agriturismi Ascoli Piceno: perché scegliere una vacanza in provincia di Ascoli Piceno
Riviera delle Palme
Sibillini & vallate picene
Ascoli Piceno città
Strade del vino di Offida