Agriturismi a Avellino con Centro Benessere Spa

1 strutture per la tua vacanza all'insegna del relax e della buona cucina

Con Agriturismi.it contatti il gestore e ricevi il miglior preventivo.
Agriturismo Tenute Del Gheppio
10 / 10

"Favoloso"
3 Recensioni
Da 80 a 110 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Tenute Del Gheppio

Dugenta (Benevento)
"L'Agriturismo Tenute del Gheppio sorge a Dugenta, in provincia di Benevento.Si tratta di un edificio storico oggi adibito ad agriturismo con ristorante e punto..."  
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Ristorante
  • Centro Benessere Spa
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Camere Posizione: Pianura
da 80 a 110 Euro Per 2 ospiti per notte

Accesso centro benessere e SPA

Agriturismo Avellino e Provincia con Centro Benessere Spa

Scopri gli agriturismi vicino ad Avellino. Sono molte le opportunità per fare escursioni nella natura; ad esempio nel Parco regionale dei Monti Picentini oppure nei boschi di Bagnoli Irpino. In autunno e in inverno l'Irpinia diventa una meta ottimale per gli appassionati di sci, oltre che per la raccolta di tartufi e castagne.

Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.

Gli agriturismi con Centro Benessere e SPA ti permettono di rilassarti mantenendo il contatto con la natura. Sauna, bagno turco, massaggi ecc. contatta il tuo agriturismo per conoscere i trattamenti che propone per il tuo soggiorno.

Zone di interesse turistico

Province

Comuni lamp

Iscriviti subito

Agriturismi Avellino: perché scegliere una vacanza in provincia di Avellino

Nel cuore dell’Irpinia, tra i boschi dei Monti Picentini (Monte Terminio, Cervialto), l’altopiano del Laceno e i borghi storici (Nusco, Summonte, Gesualdo) fino al Santuario di Montevergine (Mercogliano), gli agriturismi avellinesi offrono natura, cantine e sapori: aziende agricole, castagneti e noccioleti, strade del vino e specialità come la Castagna di Montella IGP, il tartufo di Bagnoli Irpino, formaggi e salumi tipici; nei calici Fiano di Avellino DOCG, Greco di Tufo DOCG e Taurasi DOCG.

Attività consigliate
  • Monti Picentini & Laceno

    Trekking e bike tra faggete, laghetti e belvedere dell’altopiano del Laceno; d’inverno (quando presente) ciaspolate e attività sulla neve.

  • Montevergine & borghi irpini

    Visita l’Abbazia di Montevergine a Mercogliano e i centri di pietra come Summonte, Nusco e Gesualdo, tra torri, castelli e vicoli panoramici.

  • Strade del vino

    Degustazioni tra le colline di Taurasi, Tufo e Montefalcione: cantine storiche, vigneti e prodotti a km 0 direttamente dagli agriturismi.

  • Tipicità

    Castagna di Montella IGP, tartufo nero di Bagnoli Irpino, caciocavallo e salumi irpini; nei calici Fiano di Avellino DOCG, Greco di Tufo DOCG e Taurasi DOCG.

Consigli pratici
  • Periodo migliore: primavera e autunno per foliage, vendemmie e trekking; estate per alture fresche come il Laceno; inverno per abbazie, cantine e cucina di montagna.
  • Dove dormire: agriturismi collinari tra Taurasi, Tufo e Montefalcione o verso Laceno, Summonte e Nusco; spesso con ristorante, piscina e vendita diretta di prodotti.
  • Mobilità: auto consigliata per collegare vallate e borghi; treni/bus utili verso Avellino e i principali centri, poi trasferimenti locali nell’entroterra.

Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli agriturismi con ristorante, quelli con piscina o pet-friendly. Scopri anche gli agriturismi in Campania.

Scegli in base alla regione

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEGLI AGRITURISMI