Agriturismo Bioagriturismo Sant'Elia (Calvello)

Contrada Sant'Elia S.n.c. 85010 Calvello (Potenza) - Basilicata
CIN: IT076015B501367001

Agriturismo
Ristorante
Cani Benvenuti

A partire da 60 a 80 € Per 2 ospiti per notte
Posti letto: 19 Alloggio: Camere
Pernottamento + Colazione
Cucina Tipica
Punteggio medio
9.4/10
su vari portali (~10+ recensioni)
Recensioni totali
~10+
Sintesi delle recensioni – Sant'Elia (Calvello)

analisi generata con l'IA valutando le recensioni trovate nel web dagli ospiti della struttura

Posto **incantevole, molto tranquillo e silenzioso**, situato a ridosso del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano. I **proprietari (es. Sig. Michele) e lo staff sono squisiti, cordialissimi e molto disponibili (Staff 9.8/10)**; l'ospitalità fa sentire **come in famiglia**. La **struttura è meravigliosa, pulitissima e tranquilla**. Il **cibo è eccellente**, con una **cucina tradizionale di alta qualità** che recupera antiche ricette e utilizza prodotti quasi interamente di produzione propria (ottimo). Posizione strategica per visitare il lago e le piste da sci. Offre anche un **maneggio, parco giochi e sale per cerimonie**.

Punti di forza più citati
  • Proprietari e staff squisiti, cordialissimi e molto disponibili (ospitalità familiare)
  • Cibo eccellente, cucina tradizionale di alta qualità (prodotti quasi interamente propri)
  • Posto incantevole, tranquillo e silenzioso; struttura meravigliosa e pulitissima; posizione strategica
Gestore: Francesco

Questo agriturismo é gestito da

Francesco

Lingue parlate: italiano inglese

Sono Francesco, farmacista in pensione, con mia moglie Santina, insegnante. Gestiamo il BioAgriturismo, io mi occupo dell’accoglienza e delle attività agricolo-zootecniche condotte con il metodo biologico, mia moglie della ristorazione e attività connesse. Con i figli Michele e Vittorio, abbiamo deciso di ristrutturare e rendere produttiva la vecchia masseria ereditata, realizzando l’agriturismo. Agli ospiti piace il contesto naturale, gli animali, e l’accoglienza.


Descrizione Bioagriturismo Sant'Elia

Antica masseria in agro di Calvello, ubicata su un poggio ad un’altitudine di 860 metri s.l.m., circondata da ampie radure e da boschi, dove pascolano liberi animali di razze autoctone. Nella tenuta sono presenti due sorgenti che formano un ruscello, che la attraversa prima di sfociare nel fiume che scorre a valle della proprietà. L’azienda si trova al centro della Val Camastra, delimitata da alcune delle cime più alte del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano e gode di una posizione strategica, essendo localizzata nel cuore della Basilicata: a 20 min. d’auto dal Lago Camastra, a 30 min. dalle piste da sci della Sellata Pierfaone, a 40 min. dal Monte Vulturino ed a 45 min. dalle piste da sci del Monte di Viggiano. I borghi medievali di Abriola, Anzi, Calvello e Laurenzana si trovano a 15 minuti di distanza. Ad Anzi è possibile visitare il Planetario-Osservatorio Astronomico ed il Presepe Poliscenico, mentre Laurenzana ospita un centro sportivo comprensivo di piscina semi olimpionica e di campetti di tennis e di calcetto. Di estremo interesse religioso sono, inoltre, il Santuario di Monteforte di Abriola ed il Santuario del Monte Saraceno di Calvello.


Prezzi e tariffe Agriturismo

Prezzo Minimo Prezzo Massimo
Per 1 ospite per notte 30 65
Per 2 ospiti per notte 60 80


Descrizione delle stanze

La struttura dispone di sei confortevoli camere, luminose e con vista panoramica. Arredate in stile classico, forniscono tutti i comfort: bagno e doccia privati, set di cortesia, asciugacapelli, riscaldamento, TV con digitale terrestre incorporato. Il WI-FI è gratuito in tutta la struttura. La pulizia quotidiana delle camere e la fornitura di biancheria sono incluse nel servizio.


Descrizione delle stanze 1
Camera 1 La Grancia
Numero ospiti: 2
Descrizione delle stanze 2
Camera 3 Lago Camastra
Numero ospiti: 2
Descrizione delle stanze 3
Camera 4 Monteforte
Numero ospiti: 2
Descrizione delle stanze 4
Camera 6 Volturino
Numero ospiti: 2
Descrizione delle stanze 5
Camera 2 Monte Siri
Numero ospiti: 4
Descrizione delle stanze 6
Camera 5 Abetina
Numero ospiti: 4

Servizi Agriturismo

Il bioagriturismo dispone di un accogliente salone di intrattenimento, due sale per ristorazione, eventi e cerimonie, solarium con doccia esterna, parco giochi, terrazza, aula didattica, saletta convegni, giardino, maneggio, ippovia, stagno ed un ampio parcheggio gratuito all'ingresso dell'agriturismo. È possibile organizzare corsi di cucina ed assistere e partecipare alle attività aziendali quali ad esempio la cura dell’orto e la raccolta dei frutti, delle olive, delle verdure e degli ortaggi.

  • Sala Colazione
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Parco
  • Giardino
  • Cani Benvenuti
  • Carte Di Credito
  • Ristorante
  • Solarium
  • Sala Riunioni
  • Bar Interno
  • Prodotti Locali
  • Area Giochi Per I Bimbi
  • Solarium
  • Parcheggio Ospiti Gratuito
  • Asciugacapelli
  • Televisione
  • Riscaldamento
  • Bella Vista

Ristorante Agriturismo Bioagriturismo Sant'Elia

La nostra cucina propone antiche ricette, abbinando la qualità unica delle nostre produzioni biologiche e delle carni dei nostri allevamenti, con il talento, la passione e la professionalità dello staff. Ne consegue la capacità di servire piatti unici, con sapori autentici: pane, focacce, calzone (“pizza rustica”), taralli, biscotti, friselle (“stozze”); pasta fatta in casa: orecchiette, fusilli, cortecce, cavatelli, ravioli, tagliatelle e “manate”; arrosti, grigliate e tortiere a base dell’Agnello dell’Appennino Lucano, del Suino Nero Lucano, del pollo e del tacchino ruspanti; salumi, confetture e marmellate, sott’olio e sott’aceto, legumi.

Menù Ristorante: Prezzo a persona 30

Ristorante aperto al pubblico

Ristorante 0
Ristorante 1
Ristorante 2

Colazione

La colazione all'italiana è compresa nel costo della camera. A richiesta, con supplemento, colazione internazionale


Dintorni (Calvello)

In circa 45 min. d’auto si raggiungono due dei borghi più belli d’Italia, Castelmezzano e Pietrapertosa, e gli attrattori turistici del Volo dell’Angelo, della Via Ferrata, del Percorso delle Sette Pietre, del Ponte Nepalese, del Parco della Grancia di Brindisi di Montagna, dove si può assistere allo spettacolo della Storia Bandita, della Città dell’Utopia di Campomaggiore e del Parco Avventura di Albano di Lucania. A poco più di un’ora si trovano il Ponte alla Luna di Sasso di Castalda, i Sassi di Matera, capitale europea della cultura 2019, ed i borghi di Guardia Perticara, uno dei borghi più belli d’Italia, e di Aliano, con il parco letterario di Carlo Levi.


Mappa

Contrada Sant'Elia S.n.c., 85010 Calvello - Potenza - Basilicata
Luogo di partenza

Come Raggiungerci

  • Potenza-Scalo Di Albano, Da Matera-Scalo Di Albano, Segnaletica

Checkin: Ore 12:00
Checkout: Ore 10:00


Recensioni Agriturismo Bioagriturismo Sant'Elia


Richiedi disponibilità
Contatta Il Gestore A partire da 60 a 80 € Per 2 ospiti per notte

Visualizazioni 13054

Iscriviti

Altre Proposte a Potenza

Il Querceto
Il Querceto
(Basilicata - Potenza)

A partire da 50 €

Villa Delle Acacie
Villa Delle Acacie
(Campania - Salerno)

A partire da 40 €

La Fonte
La Fonte
(Campania - Salerno)

A partire da 30 €

Vecchia Fattoria
Vecchia Fattoria
(Basilicata - Potenza)

A partire da 29 €

Fagiolo D’Oro
Fagiolo D’Oro
(Basilicata - Potenza)

A partire da 20 €

Macchiapiede
Macchiapiede
(Campania - Salerno)

A partire da 29 €

La Loggia Del Monaco
La Loggia Del Monaco
(Basilicata - Potenza)

A partire da 25 €

La Dolce Vita
La Dolce Vita
(Basilicata - Potenza)

A partire da 35 €

Fattoriabio Pucciariello
Fattoriabio Pucciariello
(Basilicata - Potenza)

A partire da 30 €

Grotta Dell’Eremita
Grotta Dell’Eremita
(Basilicata - Potenza)

A partire da 25 €

Il Castelluccio
Il Castelluccio
(Basilicata - Potenza)

A partire da 40 €

Taverna Centomani
Taverna Centomani
(Basilicata - Potenza)

A partire da 50 €

Sei il gestore? Modifica la tua pagina