Tipologia: Natura
Trattamento: Pernottamento + Colazione
A partire da: Martedì 23 Luglio 2024
Valida fino al: Mercoledì 24 Luglio 2024
Numero notti: 1
Ospiti: 2
Euro 60 Prezzo a persona
Tipologia: Sportivo
Trattamento: Mezza Pensione
A partire da: Martedì 1 Ottobre 2024
Valida fino al: Mercoledì 2 Ottobre 2024
Numero notti: 1
Ospiti: 2
Euro 50 Prezzo a persona
Tipologia: Sportivo
Trattamento: Solo Pernottamento
A partire da: Lunedì 27 Maggio 2024
Valida fino al: Martedì 11 Giugno 2024
Numero notti: 1
Ospiti: 2
Euro 70 Prezzo a persona
Tipologia: Natura
Trattamento: Pernottamento + Colazione
A partire da: Lunedì 6 Maggio 2024
Valida fino al: Martedì 30 Luglio 2024
Numero notti: 1
Ospiti: 2
Euro 60 Prezzo a persona
Tipologia: Sportivo
Trattamento: Mezza Pensione
A partire da: Domenica 2 Giugno 2024
Valida fino al: Martedì 4 Giugno 2024
Numero notti: 2
Ospiti: 2
Euro 130 Prezzo a persona
Tipologia: Sportivo
Trattamento: Pensione Completa
A partire da: Giovedì 25 Gennaio 2024
Valida fino al: Martedì 30 Aprile 2024
Numero notti: 2
Ospiti: 2
Euro 120 Prezzo a persona
Tipologia: Sportivo
Trattamento: Pensione Completa
A partire da: Martedì 23 Aprile 2024
Valida fino al: Giovedì 25 Aprile 2024
Numero notti: 2
Ospiti: 4
Euro 130 Prezzo a persona
Tipologia: Degustazione
Trattamento: Mezza Pensione
A partire da: Lunedì 18 Marzo 2024
Valida fino al: Martedì 26 Marzo 2024
Numero notti: 1
Ospiti: 4
Euro 120 Per la stanza
Tipologia: Sportivo
Trattamento: Pensione Completa
A partire da: Lunedì 8 Aprile 2024
Valida fino al: Mercoledì 10 Aprile 2024
Numero notti: 2
Ospiti: 2
Euro 150 Prezzo a persona
Tipologia: Sportivo
Trattamento: Pernottamento + Colazione
A partire da: Domenica 21 Luglio 2024
Valida fino al: Giovedì 31 Ottobre 2024
Numero notti: 1
Ospiti: 2
Euro 50 Prezzo a persona
L'agriturismo "sant'elia" si trova nell'entroterra della campania, nella verdeggiante collina della “valle del miscano”, tra il sannio e l'irpina, sul preistorico percorso della transumanza, in un ambiente incontaminato ricco di flora e fauna, tipica dell'appennino meridionale. Il cuore dell'azienda è costituito dalla "masseria sant'elia", casolare di architettura rurale risalente alla fine del settecento, interamente costruito in pietra locale e recentemente restaurato. Di particolare interesse è la sala da pranzo, al piano terreno, con le pareti di roccia viva e le volti a botte in pietra nuda che conferiscono all'intero ambiente un particolare e suggestivo effetto grotta, assolutamente da vedere. Oggi l'agriturismo promuove e tutela il territorio con servizi turistici e d’accoglienza, offrendo agli ospiti una prelibata cucina di ricette originali, sintetizzate sulla genuinità, stagionalità, recurecupero e riscoperta delle antiche tradizioni enogastronomiche della memoria contadina.
L’agriturismo Oasi Masseria Sant’Elia si trova nella Valle del Miscano, un lembo di terra tra il Sannio e l’Irpina in cui l’uomo ha lasciato le prime tracce più di 8.000 anni fa. Siamo sulle storiche vie della transumanza e vie dei viandanti e pellegrini sul tratto Roma – Benevento Gargano S. M. Leuca imbarco x l’0rinete, in un ambiente tipicamente rurale che l’agriturismo valorizza e fa conoscere con allegria ai propri ospiti. La zona è ideale e perfetta per trascorrere un fine settimana tra la tranquillità, il movimento in mobilità di cammino di mobilità lenta a piedi, MtB e trekking, nonché altre attività di turismo di prossimità, esperienziale e gastronomico della cucina contadina. Sono gli stessi proprietari ad aver progettato e segnalato vari percorsi nel verde, tra antiche masserie di percorsi tra l’architettura rurale, sulla via della transumanza e via Francigena-Micaelica nel sud. Diamo ospitalità con accoglienza/pernotto/ristoro sulla via Francigena Micaelica e Tratturo Reg.
Prezzo Minimo | Prezzo Massimo | ||
---|---|---|---|
Prezzo a persona per notte | 35 | 40 | |
Prezzo per due ospiti per notte | 60 | 70 | |
Prezzo per tre persone per notte | 85 | 90 | |
Prezzo per quattro persone per notte | 120 | 130 | |
Note relative i prezzi: Per gruppo o per più soggiorni sconti da concordare |
Fattoria sportiva -posto tappa trekking “Via Tratturo”, attività ricreative, culturali all’aria aperta, si organizzano escursioni, gite e trekking culturale guidato a piedi nella natura, sul Tratturo Regio Pescasseroli-Candela- Parco tratturale della Val Miscano (SiC), sui bracci, tratturelli e diverticoli della transumanza. la viabilità antica dei Sanniti, le Necropoli, l’antica via Appia-Traiana, (o via Francigena), percorso storico culturale spirituale delle direttrici viarie più battute sia per il passaggio in terra Santa, sia per il santuario grotta di San Michele sul Gargano), il sentiero di San Pio per Pietrelcina, il tratturello della via del sale o dei mietitori (sfociava a Manfredonia), la via del fieno. Servizio transfer, cartografia, vari itinerari, consigli e assistenza, locale box per ricovero personale della MtB. il posto tappa trekking fornisce un qualificata assistenza a tutti i praticanti degli sport all’aperto,Siamo affiliati UISP e FIAB albergabici
Accoglienza pellegrini in transito sulla Via Francigena - Parco rurale agrituristico area pic nic Accoglienza pellegrini in transito via Francigena-Aia antistante con selciato in pietra e pergolato
Pulizia delle stanze : | |
Posizione : | |
Qualità delle stanze : | |
Servizi offerti : | |
Qualità/prezzo : |
| (Gruppo di amici) |
Da Benevento diretti a Bari in bici, ospitalità eccezionale la migliore sistemazione del viaggio: Il titolare Giuseppe sta facendo un grande lavoro di valorizzazione del territorio, facendo si che la Masseria sia un avamposto da difendere , tutelare e far conoscere, sulla Via Francigena nel Sud (Eccellente) ![]() | |
| (Altro) |
Ogg: Ringraziamento
. Carissimi Giuseppe e Lucia,
Vi informiamo che siamo riusciti a completare il pellegrinaggio sulla Via
Francigena del Sud arrivando giovedì 07 Agosto al Santuario di Santa Maria di
Leuca.
Grazie ancora per la grande disponibilità che ci avete riservato nella Vostra
Masseria Sant'Elia durante la sosta di sabato 02 Agosto.
Sicuramente è stata la migliore accoglienza ricevuta lungo tutto il Cammino!
Grazie.
Rimarranno tra i più bei ricordi il calore familiare che ci avete fatto
vivere e la splendida e abbondante cena che ci avete preparato.
Speriamo che questa esperienza possa essere fatta da sempre più persone
grazie ad un maggiore impegno delle autorità competenti nel CURARE e ben
SEGNALARE con idonei cartelli il Cammino della Via Francigena del Sud,
attualmente in condizioni pietose.
Un caro saluto, con la speranza di poter ripassare presto a trovarVi.
Roberto Fagioli Pergola PU
Carlo Costantini Sassuolo MO
(Eccellente) ![]() | |
| (Coppia) |
Una vera delizia per la mente, il corpo e il palato, posto pieno di calore umano e cordialità, grazie ai due splnbdidi proprietari, Giuseppe e Lucia. Per chi ama lunghe passeggiate tra boschi e prati immensi, respirando aria pulita e bevendo alle fresche fonti che si incontrano sul cammino. Stanze calde e pulite, panorama infinito, cibo squisito e abbondante. Una vera masseria storica dove si è rispettato la tradizione e il passato, con grande cura dei particolari.
Maurzio e iLuisa (Eccellente) ![]() | |
| (Gruppo di amici) |
Siamo stati ospiti in occasione della- 1 giornata nazionale del camminare - Giornata organizzata da veri professionisti del trekking,accoglienza,escursione con degustazione prodotti su un'aia lungo il percorso all'aperto in libertà, spettacolare i paesaggi rurali ed i siti lungo il Tratturo.Siamo stati veramente bene e soddisfatti in tutto. (Eccellente) ![]() | |
| (Famiglia con bambini) |
(Buono) ![]() | |
| (Coppia) |
siamo stati un fine settimana, bel posto tranquillo con tanta natura, abbiamo fatto una bella escursione a piedi su un tratturello, cucina perfetta della sig.Lucia (Eccellente) ![]() | |
| (Coppia) |
Bella esperienza vissuta per il 25 aprile unitamente ad altre persone per una bella escursione sui tratturelli e siti dei sanniti. (Eccellente) ![]() | |
| (Coppia) |
(Eccellente) ![]() | |
| (Famiglia con bambini) |
(Eccellente) ![]() | |
| (Gruppo di amici) |
Bella struttura circondata da tanto verde e tranquillità,ottima cucina e ospitalità.Abbiamo partecipato al trekking organizzato sul tratturo,ben organizzato e competenti.Ci ritorneremo. (Eccellente) ![]() | |
| (Famiglia con bambini) |
Ho pernottato in occasione della festa del grano
a Casalbore, ho ricevuto accoglienza, cortesia,cucina semplice e gustosa,locali ben curati, prezzo accettabile nella norma (Eccellente) ![]() | |
| (Coppia) |
(Eccellente) ![]() | |
| (Famiglia con bambini) |
(Buono) ![]() |
Contatta Il Gestore A partire da 60 a 70 Euro Prezzo per due ospiti per notte
Questo agriturismo é gestito da Lucia De Palma
Parlano italiano, francese,
Risponde velocemente
Contatta il gestore e richiedi il tuo preventivo personalizzato
Visualizazioni 88365