analisi generata con l'IA valutando le recensioni trovate nel web dagli ospiti della struttura
Struttura **magica e incantevole** (una torre del 1500) situata in uno dei tratti più suggestivi della Penisola Sorrentina, a 4 km da Sorrento. Il punto di forza assoluto, lodato come **il migliore in assoluto** di qualsiasi viaggio, è la **vista mozzafiato e inspiegabile** che spazia da Capri fino al Vesuvio. L'agriturismo, gestito dalla **famiglia di Cristiano**, offre un'ospitalità descritta come **perfetta, gentile, calorosa e premurosa** (voto altissimo per lo Staff: **10/10**). La colazione e la cena sono definite **deliziose, fresche e sorprendenti**, con piatti che combinano tradizione e sapori regionali, utilizzando le **verdure e i prodotti biologici del proprio orto** (limoneto e uliveto). Le camere sono **belle, spaziose e pulitissime** (pulizia eccellente). La struttura offre un ambiente tranquillo che, pur essendo una fattoria biologica, è gestita come un *boutique hotel*.
Torre Cangiani è un agriturismo panoramico a Massa Lubrense, tra Sorrento e la Costiera Amalfitana, affacciato sul Golfo di Napoli e su Capri. Si soggiorna in poche camere curate e in un appartamento indipendente; la colazione viene servita al tavolo e la sera, su prenotazione, si cenano piatti di cucina italiana con prodotti dell’azienda agricola. L’oliveto e il limoneto (coltivazione biologica certificata) forniscono olio extravergine, marmellate, conserve e miele che si possono assaggiare in loco. Indirizzo: via Vigliano 1/A, 80061 Massa Lubrense (NA).
| Prezzo Minimo | Prezzo Massimo | ||
|---|---|---|---|
| Per 2 ospiti per notte | 120 | 160 |
Tra i limoneti e gli uliveti di Massa Lubrense, la nostra cucina racconta il Mediterraneo con piatti stagionali, semplici e profumati. Olio extravergine di produzione propria, agrumi di Sorrento, ortaggi dell’orto e conserve di casa sono gli ingredienti che guidano il menù: antipasti del territorio, paste tirate a mano e gnocchi, pescato del giorno o carni selezionate, verdure alla brace e dolci di tradizione, come crostate di marmellata di limoni e torta caprese. Nelle sere limpide si cena in terrazza, con la vista che abbraccia il Golfo di Napoli e Capri.
La carta dei vini valorizza la Campania (Falanghina, Fiano, Greco di Tufo, Aglianico) e piccole cantine italiane. Proponiamo anche degustazioni di olio e, su richiesta, opzioni vegetariane e piatti per intolleranze. I posti sono limitati: la cena è su prenotazione e il menù cambia in base alla stagione e alla disponibilità delle materie prime. Per piccole ricorrenze o cene private, saremo felici di costruire insieme un percorso su misura.
Visualizazioni 10