Agriturismi in zona Colline Pisane

29 strutture disponibili per il tuo soggiorno nella natura

Agriturismo La Palazzina
9.6 / 10

"Favoloso"
10 Recensioni
Da 39 a 69 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo La Palazzina

Palaia (Pisa)
"Nel cuore della campagna toscana, in una villa storica risalente ai primi dell'800, si trova un luogo unico per chi ama gli spazi autentici e la semplicità."  
  • Accesso Disabili
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Bella Vista
  • 1 Offerte Appartamenti Posizione: Collina
da 39 a 69 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo Fattoria Fibbiano
8 / 10

"Buono"
1 Recensioni
Da 39 a 69 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Fattoria Fibbiano

Terricciola (Pisa)
"Una strada bianca percorre alcuni terreni decorati da grandi cipressi, si arrampica su una collina, attraversa un rigoglioso boschetto, arriva in cima e si..."  
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Bella Vista
  • Appartamenti Posizione: Collina
da 39 a 69 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Colline Pisane

Le Colline Pisane sono una zona della Toscana che comprende le zone collinari della provincia di Pisa. Tra le località più importanti di questa parte di Toscana ricordiamo Pontedera, Casciana Terme e Faullia. Terre di Agriturismi di grande bellezza e qualità, potrete alloggiare in antichi casali, immersi nel paesaggio, gustando l'ottima cucina toscana cucinata con ingredienti a km zero. Buona vacanza in Agriturismo!

La migliore selezione di agriturismi in zona Colline Pisane per le tue vacanze da sogno con Agriturismi.it.
DA VEDERE: Il borgo di San Miniato, la Certosa di Calci, il Castello di Lari, il Parco di San Rossore, il Museo Nazionale di San Matteo a Pisa, la città di Volterra, il Santuario di Montenero.
LE SPECIALITÀ: Torta co' bischeri, cinghiale in umido, pecorino toscano, crostini di fegato, olio extravergine d'oliva delle Colline Pisane, dolci come il "pan di ramerino" e i cantucci.
I VINI: Chianti, vin santo, rosso delle Colline Pisane, Pinot Nero.
COSA FARE: Escursioni e trekking tra le colline, visite ai borghi storici e ai castelli, degustazioni di vini e prodotti tipici nelle cantine locali, passeggiate nel Parco di San Rossore, partecipazione a sagre e festival locali, relax nei panorami mozzafiato della campagna.

Iscriviti subito

Scegli in base alla regione

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEGLI AGRITURISMI