Agriturismi in zona Lago Di Como con Accesso Disabili

5 strutture trovate per il tuo soggiorno nella natura

Agriturismo La Fiorida
10 / 10

"Favoloso"
6 Recensioni
Da 179 a 459 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo La Fiorida

Mantello (Sondrio)
"Ci troviamo in Valtellina, una delle aree più suggestive dell'arco Alpino, in grado di regalare tranquillità e relax a due passi da Milano. Una delle posizioni più belle ad un passo dal Lago di Como."  
  • Ristorante
  • Accesso Disabili
  • Piscina Coperta
  • Cani Benvenuti
  • Centro Benessere Spa
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Camere Posizione: Campagna
da 179 a 459 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo Giacomino
9 / 10

"Favoloso"
6 Recensioni
Da 140 a 160 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Giacomino

Sorico (Como)
"Siamo una struttura per vacanze in tranquillità nel bel mezzo della natura, dove poter degustare vari prodotti nostrani e la cucina casalinga. Magnifico panorama sui laghi di Como e Mezzola."  
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Cani Benvenuti
  • Ristorante
  • Centro Benessere Spa
  • Bella Vista
  • Camere Posizione: Montagna
da 140 a 160 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo Ca' Del Lago
8 / 10

"Buono"
1 Recensioni
Da 120 a 260 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Ca' Del Lago

Consiglio di Rumo (Como)
"Un posto eccellente dove soggiornare con tutti i comfort e gustare l'ottima cucina locale. Vi offriamo la possibilità di vivere una vacanza confortevole e rilassante a pochi km dal Lago di Garda.

"  
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Centro Benessere Spa Camere Posizione: Lago
da 120 a 260 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo Tenuta Dell’ Annunziata
10 / 10

"Favoloso"
2 Recensioni
Da 150 a 340 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Tenuta Dell’ Annunziata

Uggiate-Trevano (Como)
"Tenuta de l'Annunziata ha casa nella natura, e dalla natura trae la propria essenza: un agriturismo di charme in cui il luogo, gli ingredienti della cucina,..."  
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Piscina Coperta
  • Cani Benvenuti
  • Ristorante
  • Centro Benessere Spa
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Camere Posizione: Campagna
da 150 a 340 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo Oasi Di Galbusera Bianca
9.4 / 10

"Favoloso"
3 Recensioni
Da 89 a 170 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Oasi Di Galbusera Bianca

Rovagnate (Lecco)
"L'Oasi di Galbusera Bianca è un Agriturismo Bio di Charme, con alloggi di grande bellezza (12 stanze tutte con bagno e 1 appartamento con 6 letti) ed annesso..."  
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Cani Benvenuti
  • Ristorante
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Appartamenti Camere Posizione: Collina
da 89 a 170 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Lago Di Como con Accesso Disabili

Sei alla ricerca del tuo agriturismo ideale vicino al Lago di Como? Non cercare oltre! Immersi in uno dei paesaggi più belli e ammirati del mondo, gli agriturismi nelle vicinanze del Lago di Como offrono un contesto naturalistico unico e di grande bellezza. Con ospitalità autentica e cucina deliziosa preparata con ingredienti freschi locali, questi agriturismi ti accolgono in un'oasi di tranquillità nel cuore della natura. Prenota ora il tuo soggiorno e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile sulle rive del suggestivo Lago di Como.

Ecco gli agriturismi in zona Lago Di Como. Vivi una vacanza rilassante e gusta la cucina tipica del territorio.
DA VEDERE: Le città di Como e Bellagio, il Castello di Vezio a Varenna, le Ville di Villa Olmo, Villa Carlotta e Villa Balbianello, il borgo di Lenno, le montagne circostanti come il Monte Brè e il Monte Legnone, il Santuario della Madonna del Soccorso a Ossuccio, il Parco Regionale della Grigna Settentrionale.
LE SPECIALITÀ: Risotto con pesce persico, polenta uncia, missoltini (sardine essiccate), sciatt (frittelle di grano saraceno), formaggi locali come il Taleggio e il Gorgonzola, dolci come il "torta di sacher" e il "castagnaccio".
I VINI: Valtellina Superiore, Sforzato di Valtellina, Chiavenna, Nebbiolo, rosso di Valtellina.
COSA FARE: Escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri panoramici, gite in barca sul lago, visite alle ville e ai giardini storici, trekking sulle montagne circostanti, tour enogastronomici nelle cantine locali, relax sulle spiagge e nei parchi.

Iscriviti subito

Scegli in base alla regione

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEGLI AGRITURISMI