Agriturismi a Latina con Centro Benessere Spa

1 strutture per la tua vacanza all'insegna del relax e della buona cucina

Con Agriturismi.it contatti il gestore e ricevi il miglior preventivo.
Agriturismo Corte In Fiore
8.6 / 10

"Buono"
4 Recensioni
Da 40 a 85 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Corte In Fiore

Ardea (Roma)
"Con una struttura che si estende su tre ettari e un’area di nove adibita a coltivazione e pascolo, Corte in Fiore è un’azienda agricola in cui sia la..."  
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Ristorante
  • Area Giochi Per I Bimbi
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Camere Posizione: Campagna
Da 40 a 85 Euro Per 2 ospiti per notte

Accesso centro benessere e SPA

Agriturismo Latina e Provincia con Centro Benessere Spa

Scegli il tuo agriturismo a Latina e goditi la tua vacanza di qualità.

Il territorio di Latina, situato nel cuore dell'Agro Pontino, si estende tra il Mar Tirreno e i Monti Lepini, offrendo un mix unico di pianure, spiagge sabbiose e colline suggestive. La provincia è nota per il Parco Nazionale del Circeo, che conserva un ricco patrimonio naturale, e per le sue località balneari come Sabaudia e Sperlonga. Latina vanta anche un'importante eredità storica, visibile nei siti archeologici di epoca romana e medievale.

Concediti un soggiorno all'insegna del relax e della buona cucina in un agriturismo a Latina.

Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.

Gli agriturismi con Centro Benessere e SPA ti permettono di rilassarti mantenendo il contatto con la natura. Sauna, bagno turco, massaggi ecc. contatta il tuo agriturismo per conoscere i trattamenti che propone per il tuo soggiorno.

Agriturismi Latina: perché scegliere una vacanza in provincia di Latina

Tra la Riviera di Ulisse con Sperlonga, Gaeta e Terracina, le spiagge di Sabaudia, il Parco Nazionale del Circeo (Sabaudia, San Felice Circeo) e le Isole Pontine (Ponza, Ventotene), gli agriturismi del Pontino offrono mare, laghi costieri e borghi: aziende agricole dell’Agro Pontino, dune e pinete, ciclovie pianeggianti e specialità come la tiella di Gaeta, la Mozzarella di Bufala Campana DOP, l’olio Colline Pontine DOP, i vini Circeo DOC e Moscato di Terracina DOC.

Attività consigliate
  • Riviera & lungomare

    Passeggiate e tratti ciclabili tra Sperlonga, Gaeta, Terracina e Sabaudia: spiagge attrezzate, calette e tramonti sulle falesie.

  • Circeo & laghi costieri

    Dune, pinete e birdwatching tra il Lago di Paola e il Lago di Fogliano; sentieri nel parco e torri costiere con viste sul promontorio.

  • Monti Lepini, Ausoni & Aurunci

    Strade panoramiche, eremi e belvedere tra Sermoneta, Norma e i rilievi verso Formia e Itri; ottimi per trekking primaverili e autunnali.

  • Tipicità

    Tiella di Gaeta, olive di Gaeta DOP, ortaggi dell’Agro Pontino e Mozzarella di Bufala Campana DOP; nei calici Circeo DOC e Moscato di Terracina DOC.

Consigli pratici
  • Periodo migliore: maggio–settembre per mare e lago; primavera e autunno per parco, dune e borghi; inverno per archeologia, percorsi naturalistici e cucina tipica.
  • Dove dormire: agriturismi tra Sabaudia, San Felice Circeo e l’entroterra dell’Agro Pontino, oppure verso i borghi collinari di Sermoneta e Norma; spesso con ristorante, piscina e prodotti a km 0.
  • Mobilità: auto consigliata per collegare spiagge, parco e borghi; treni/bus comodi sulla tirrenica con fermate come Latina, Fondi–Sperlonga e Formia–Gaeta.

Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli agriturismi con ristorante, quelli con piscina o pet-friendly. Scopri anche gli agriturismi nel Lazio.

Scegli in base alla regione

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEGLI AGRITURISMI