Agriturismi a Macerata con Centro Benessere Spa

3 strutture per la tua vacanza all'insegna del relax e della buona cucina

Con Agriturismi.it contatti il gestore e ricevi il miglior preventivo.
I nostri agriturismi nelle vicinanze di Macerata con Centro Benessere Spa
Foto Agriturismo Elisei - Macerata
9 / 10

"Favoloso"
4 Recensioni
Da 42 a 85 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Elisei

Gualdo (Macerata)
"Ci troviamo nel cuore delle colline marchigiane, una struttura ristrutturata con cura per il dettaglio, abbiamo un grande giardino con una bella piscina all’aperto. "  
  • Piscina
  • Centro Benessere Spa
  • Bella Vista
  • Appartamenti Posizione: Collina
Da 42 a 85 Euro Per 2 ospiti per notte

Accesso centro benessere e SPA
Foto Agriturismo I Mori - Macerata
9.8 / 10

"Favoloso"
19 Recensioni
Da 90 a 120 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo I Mori

Cingoli (Macerata)
"Un bellissimo e autentico casolare restaurato in bioedilizia per un sano soggiorno con prima colazione e cena a base di piatti e prodotti tipici. Tutte le camere sono studiate per il comfort. "  
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Ristorante
  • Centro Benessere Spa
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • 2 Offerte Appartamenti Camere Posizione: Collina
Da 90 a 120 Euro Per 2 ospiti per notte

Accesso centro benessere e SPA
Foto Country House Casale Di Gualdo - Macerata
Da 39 a 69 Euro Per 2 ospiti per notte

Country House Casale Di Gualdo

Gualdo (Macerata)
"Il Casale è situato nelle colline dell’alto maceratese, in piena campagna ad una distanza di quattro km da Gualdo. Il Casale risale ai primi del novecento..."  
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Bella Vista
  • Appartamenti Posizione: Collina
Da 39 a 69 Euro Per 2 ospiti per notte

Accesso centro benessere e SPA

Agriturismo Macerata e Provincia con Centro Benessere Spa

Scopri Macerata in agriturismo, vivi una vacanza all'insegna del verde e del relax, alla scoperta della tradizioni locali.

La provincia di Macerata, è un territorio affascinante che combina colline verdeggianti e borghi storici. Conosciuta per la sua ricca tradizione culturale e artistica, offre paesaggi panoramici, dai monti Sibillini alle dolci colline coltivate a vigna e uliveto. Le città storiche, come Macerata e Recanati, aggiungono un tocco di charme e storia a questa regione pittoresca.

Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.

Gli agriturismi con Centro Benessere e SPA ti permettono di rilassarti mantenendo il contatto con la natura. Sauna, bagno turco, massaggi ecc. contatta il tuo agriturismo per conoscere i trattamenti che propone per il tuo soggiorno.

Agriturismi Macerata: perché scegliere una vacanza in provincia di Macerata

Tra i sentieri dei Monti Sibillini, i borghi storici come Recanati, Sarnano e Camerino, e il mare di Civitanova Marche, gli agriturismi maceratesi uniscono natura, arte e gusto: escursioni al Lago di Fiastra e alle “Lame Rosse”, abbazie come l’Abbadia di Fiastra, cantine di Vernaccia di Serrapetrona DOCG e Verdicchio di Matelica, cucina contadina con vincisgrassi e ciauscolo IGP.

Attività consigliate
  • Sibillini & Lago di Fiastra

    Trekking panoramici tra crinali e gole, itinerari verso le “Lame Rosse”, rifugi e aree picnic con viste sui monti.

  • Recanati & luoghi leopardiani

    Centro storico, Colle dell’Infinito e musei: perfetto da combinare con degustazioni in campagna e soggiorno in agriturismo.

  • Borghi dell’entroterra

    Sarnano e Camerino tra rocche, vicoli e panorami; a breve distanza l’Abbadia di Fiastra con riserva naturale e percorsi nel verde.

  • Tipicità

    Vincisgrassi, ciauscolo IGP, formaggi e tartufi dei Sibillini; nei calici Vernaccia di Serrapetrona e Verdicchio di Matelica.

Consigli pratici
  • Periodo migliore: aprile–giugno e settembre–ottobre per trekking e vendemmie; estate per mare e piscine; inverno per borghi, terme (Sarnano) e cucina tipica.
  • Dove dormire: agriturismi collinari verso i Sibillini o a pochi km dal mare; spesso con ristorante, piscina, degustazioni e opzioni family-friendly.
  • Mobilità: auto consigliata per vallate e sentieri; treni/bus comodi lungo la costa e tra i principali centri dell’entroterra.

Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli agriturismi con ristorante, quelli con piscina o pet-friendly. Scopri anche gli agriturismi nelle Marche.

Scegli in base alla regione

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEGLI AGRITURISMI