Scopri Modena in agriturismo, vivi una vacanza nel relax e nel verde di questo territorio ricco di storia e tradizioni.
Il territorio di Modena, situato nel cuore dell'Emilia-Romagna, è caratterizzato da una fertile pianura attraversata dal fiume Secchia e dal Panaro, con dolci colline che ospitano prestigiosi vigneti e frutteti. La città di Modena è famosa per il suo patrimonio storico, tra cui la Cattedrale, e per le sue eccellenze gastronomiche, come l'aceto balsamico tradizionale. La campagna circostante offre paesaggi incantevoli e borghi storici che raccontano la ricca tradizione culturale della regione.
La provincia di Modena si contradistingue anche per il culto per la buona tavola; puoi scegliere il tuo agriturismo con ristorante per provare la cucina locale.
Ecco la lista di strutture per il tuo soggiorno in agriturismo a Modena.
Tra l’Appennino Modenese (Cimone, Sestola) e i colli del Lambrusco, con borghi come Maranello, Vignola e Castelvetro di Modena,
gli agriturismi modenesi uniscono natura, motori e gusto: Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, cantine, caseifici e l’UNESCO del centro storico (Duomo, Ghirlandina e Piazza Grande).
Trekking tra boschi, crinali e laghi d’altura sul Cimone; d’inverno ciaspolate e borghi montani come Sestola e Pievepelago. Maranello e il mondo Ferrari; strade collinari panoramiche tra acetaie, vigne e castelli, con soste in agriturismo. Duomo romanico, Torre Ghirlandina e Piazza Grande: arte e portici da abbinare a degustazioni tipiche in campagna. Aceto balsamico tradizionale, Tortellini, gnocco fritto e salumi; da bere Lambrusco (Grasparossa, Sorbara) e vini dei colli.
Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli
agriturismi con ristorante,
quelli con piscina
o pet-friendly. Scopri anche gli
agriturismi in Emilia-Romagna.
Agriturismi Modena: perché scegliere una vacanza in provincia di Modena
Appennino Modenese
Motor Valley
Modena UNESCO
Tipicità