Agriturismi a Sassari con Centro Benessere Spa

1 strutture per la tua vacanza all'insegna del relax e della buona cucina

Resort Tenuta Pilastru
9 / 10

"Favoloso"
2 Recensioni
Da 74 a 172 Euro Per 2 ospiti per notte

Resort Tenuta Pilastru

Arzachena (Sassari)
"Situata nel cuore della Gallura, la Tenuta è un antico stazzo oggi trasformato in una confortevole struttura agrituristica, che conserva il fascino e..."  
  • Ristorante
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Centro Benessere Spa
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Appartamenti Camere Posizione: Campagna
da 74 a 172 Euro Per 2 ospiti per notte

Accesso centro benessere e SPA

Agriturismo Sassari e Provincia con Centro Benessere Spa

Vieni a scoprire Sassari in agriturismo, concediti una vacanza rilassante tra la campagna e il mare.

Il territorio di Sassari, situato nel nord-ovest della Sardegna, offre un affascinante mix di paesaggi marini e collinari. La città di Sassari è un vivace centro culturale con un ricco patrimonio storico, mentre la provincia è punteggiata da splendide spiagge come quelle di Alghero e Stintino, e da rilassanti campagne costellate di uliveti e vigneti. Le sue coste sono caratterizzate da acque cristalline e calette nascoste, mentre l'entroterra presenta una natura selvaggia e incontaminata.

Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.

Gli agriturismi con Centro Benessere e SPA ti permettono di rilassarti mantenendo il contatto con la natura. Sauna, bagno turco, massaggi ecc. contatta il tuo agriturismo per conoscere i trattamenti che propone per il tuo soggiorno.

Iscriviti subito

Agriturismi Sassari: perché scegliere una vacanza in provincia di Sassari

Tra la Riviera del Corallo di Alghero (Capo Caccia, Grotte di Nettuno), le spiagge di Stintino (La Pelosa, Le Saline) e il Parco Nazionale dell’Asinara, i borghi sul Tirreno come Castelsardo e i graniti della Gallura (Santa Teresa Gallura, Capo Testa, Isola Rossa), gli agriturismi del Sassarese offrono mare turchese, scogliere e campagne: aziende tra vigneti, uliveti e macchia mediterranea; specialità come zuppa gallurese, porceddu e formaggi sardi; nei calici Vermentino di Gallura DOCG, Alghero DOC e Cannonau di Sardegna DOC.

Attività consigliate
  • Litorale di Stintino & spiagge

    Acque caraibiche alla Pelosa e arenili più ampi a Le Saline; passeggiate al tramonto e gite in barca con rientro in agriturismo collinare.

  • Parco dell’Asinara

    Escursioni in barca, trenino o bici tra cale, ex borgate e asinelli bianchi; imbarchi da Stintino e Porto Torres, con soste per snorkeling.

  • Alghero & Capo Caccia

    Centro catalano sul mare, bastioni e gite alle Grotte di Nettuno (barca o Escala del Cabirol); belvedere su falesie e calette della Riviera del Corallo.

  • Castelsardo & Gallura

    Castello dei Doria e vicoli vista golfo; verso Gallura graniti modellati dal vento, spiagge tra Santa Teresa Gallura, Capo Testa e Isola Rossa/Costa Paradiso.

  • Tipicità

    Zuppa gallurese, porceddu, pane carasau, pecorino sardo DOP e miele; nei calici Vermentino di Gallura DOCG, Alghero DOC e Cannonau.

Consigli pratici
  • Periodo migliore: maggio–settembre per mare e barca; primavera e autunno per trekking su falesie, parchi e degustazioni; inverno per borghi, musei e cucina di campagna.
  • Dove dormire: agriturismi tra Alghero e Capo Caccia per la Riviera del Corallo; nell’area Stintino–Porto Torres per spiagge e Asinara; verso Castelsardo e Santa Teresa Gallura per borghi e graniti.
  • Mobilità: auto consigliata per baie e entroterra; utili aeroporto di Alghero–Fertilia e porti di Porto Torres/Santa Teresa; imbarcazioni per Asinara da Stintino/Porto Torres in stagione.

Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli agriturismi con ristorante, quelli con piscina o pet-friendly. Scopri anche gli agriturismi in Sardegna.

Scegli in base alla regione

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEGLI AGRITURISMI