Tipologia: Degustazione
Trattamento: Mezza Pensione
A partire da: Domenica 31 Marzo 2024
Valida fino al: Venerdì 12 Aprile 2024
Numero notti: 2
Ospiti: 2
Euro 350 Per la stanza
Un'oasi di pace lontana dai ritmi frenetici della vita di ogni giorno, un luogo in cui fermare il tempo e rilassarsi circondato dai suoni e dai colori della natura. Questo è l’Arcobaleno dell’Etna, azienda agrituristica situata ai piedi del vulcano attivo più alto d’Europa nel comune di Calatabiano, borgo che si caratterizza per la presenza del suo maestoso castello. Gli ampi spazi esterni permettono di rilassarsi accompagnati dai suoni della natura, magari all'ombra dei maestosi ulivi secolari che caratterizzano l’azienda agricola con la produzione di olio. E per sognare davvero basta aspettare la notte ed alzare gli occhi al cielo ed ammirare il panorama mozzafiato sotto il cielo stellato. Fiore all'occhiello della struttura è sicuramente la piscina dove trascorrere le giornate tra una nuotata e un pò di relax a bordo vasca volgendo lo sguardo al panorama circostante. La struttura è costituita da 6 camere ognuna caratterizzata da un colore diverso e pronte ad accogliere fino a 4 persone. Le camere standard al piano terra hanno un affaccio sul giardino comune, mentre quelle al primo piano sono provviste di terrazza con un panorama che a giro spazia da Taormina da Taormina all’Etna. Ogni camera è dotata di bagno privato con relativo kit e asciugamani, biancheria da letto, climatizzazione autonoma, tv con digitale terrestre e minibar; wifi libero disponibile all'interno della struttura. Pulizia quotidiana delle camere mentre il cambio biancheria è previsto ogni 3 giorni al fine di ridurre il consumo di acqua, energia e detersivi nel rispetto dell'ambiente. La posizione strategica permette di scoprire la vastità di ricchezze di quest’area del territorio siciliano: dalle visite naturalistiche (l’Etna, il Parco dei Nebrodi e le Gole dell’Alcantara su tutti) a quelle storico-culturali (dalle mete più rinomate come Taormina o Catania, spingendosi fino a Noto o Siracusa, passando per i vari borghi medio-piccoli ricchi di testimonianze del nostro passato come Castelmola o Randazzo), per arrivare alle splendide e rinomate spiagge dell’area jonica (da San Marco a Taormina, da Giardini Naxos a Fontane Bianche giusto per citarne alcune). Siamo quindi pronti ad accogliervi e farvi scoprire le ricchezze del territorio siciliano per un turismo da vivere tutto l’anno.
Prezzo Minimo | Prezzo Massimo | ||
---|---|---|---|
Prezzo a persona per notte | 60 | 90 | |
Prezzo per due ospiti per notte | 80 | 140 | |
Prezzo per tre persone per notte | 110 | 170 | |
Prezzo per quattro persone per notte | 140 | 200 |
Pulizia delle stanze : | |
Posizione : | |
Qualità delle stanze : | |
Servizi offerti : | |
Qualità/prezzo : |
| (Famiglia con bambini) |
(Eccellente) ![]() | |
| (Coppia) |
(Eccellente) ![]() |
Contatta Il Gestore A partire da 80 a 140 Euro Prezzo per due ospiti per notte
Questo agriturismo é gestito da Filippo
Parlano italiano, inglese,
Risponde velocemente
Contatta il gestore e richiedi il tuo preventivo personalizzato
Visualizazioni 2725