analisi generata con l'IA valutando le recensioni trovate nel web dagli ospiti della struttura
Vecchio casolare ristrutturato in stile rustico toscano, immerso in un'oasi di pace e tranquillità tra le colline e i cipressi dell'Alta Val di Cecina (vicino a Volterra e Larderello). La struttura (appartamenti) è descritta come semplice, spaziosa, accogliente e completa di ogni comfort (es. condizionatori, lavastoviglie). L'accoglienza è con la massima ospitalità. Molto apprezzati gli spazi comuni, in particolare la piscina grande, confortevole e illuminata (adatta anche ai bambini) e l'area barbecue. Gli appartamenti sono indipendenti e il casolare è ideale anche per chi cerca un alloggio accessibile ai diversamente abili.
Vito
Agriturismo nel cuore della Toscana.La campagna, i cipressi, le colline sono la nostra cornice. In un oasi di pace e tranquillità, al centro della storia, della cultura, della natura e dell'arte Toscana. Qui abbiamo ristrutturato, in stile rustico Toscano, un vecchio casolare davvero stupendo!
Oggi, dalla vecchia 'Carraia' sono stati realizzati tre confortevoli appartamenti. Ognuno è termo-autonomo e indipendente. Sono dotati di tutte le attrezzature necessarie per vivere una vacanza confortevole. C'è inoltre una televisione satellitare, il frigorifero e un grande divano. I mobili sono tutti nuovi e quelli recuperati sono restaurati rispettandone l'antica fattura.Ogni appartamento ha un soggiorno-cucina, spazioso e arredato con cura, completo di ogni comfort. Potete cucinare autonomamente, oppure potete farvi consigliare alcune ricette caratteristiche della tradizione contadina toscana. Se volete preparare una cena particolare, cucinando qualcosa alla brace o una gustosa pizza, avete a disposizione un forno a legna e un barbecue.
L' Agriturismo La Carraia si trova nel cuore della Toscana, a metà strada tra queste due uniche realtà: da una parte il fascino misterioso di Volterra, città etrusca, romana e medievale - tremila anni di storia ;-) dall'altra la bellezza naturale di un paesaggio dantesco 'la valle del diavolo', e lo sfruttamento industriale del vapore geotermico sprigionato dalle viscere della terra, grazie a Francesco De Larderel, e in seguito al Principe Ginori-Conti Un territorio di grandissimo pregio ambientale, storico, artistico e culturale nel quale immergersi per godere sapori antichi e naturali, emozioni uniche e bellezze di un tempo passato, che hanno lasciato il segno nella nostra storia e che ora sono la culla, da molti ambita, nella quale rigenerarsi all'insegna della genuinità e della qualità della vita.