Agriturismi a Trapani con Centro Benessere Spa

2 strutture per la tua vacanza all'insegna del relax e della buona cucina

Con Agriturismi.it contatti il gestore e ricevi il miglior preventivo.
  • Contratto tramite Telefono, email e WhatsApp
  • Offerte personalizzate e maggiore flessibilità
  • Descrizione dettagliata di ogni struttura (alloggio e ristorazione)
I nostri agriturismi nelle vicinanze di Trapani con Centro Benessere Spa

Foto Agriturismo Vultaggio - Trapani
9.2 / 10

"Favoloso"
8 Recensioni
Da 78 a 110 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Vultaggio

Trapani (Trapani)
"Siamo il luogo ideale per chi ama ed apprezza il gusto di una vacanza a contatto con le bellezze della natura. In ottima posizione per scoprire la provincia di Trapani."  
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Ristorante
  • Centro Benessere Spa
  • Area Giochi Per I Bimbi
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • 4 Offerte Camere Bungalow Posizione: Collina
Da 78 a 110 Euro Per 2 ospiti per notte

Accesso centro benessere e SPA

Foto Agriturismo Tenuta Stoccatello - Agrigento
10 / 10

"Favoloso"
2 Recensioni
Da 60 a 110 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Tenuta Stoccatello

Menfi (Agrigento)
"L 'antico Baglio dell '800 sorge su una collina cosparsa di vigneti ed uliveti, a soli 8 chilometri dal mare di Portopalo, riconosciuto con..."  
  • Ristorante
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Centro Benessere Spa
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Appartamenti, Camere Posizione: Campagna
Da 60 a 110 Euro Per 2 ospiti per notte

Accesso centro benessere e SPA


Agriturismo a Trapani e Provincia con Centro Benessere Spa

Vieni a scoprire Trapani in agriturismo, concediti una vacanza rilassante tra la campagna e il mare della Sicilia.

La provincia di Trapani si estende nella parte più occidentale della regione Sicilia, protraendosi tra il Mar Tirreno e il Canale di Sicilia. Essa racchiude uno straordinario patrimonio naturale a cominciare dalle note Isole Egadi e dalla splendida isola vulcanica di Pantelleria, e un pregiato patrimonio storico.

Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.

Gli agriturismi con Centro Benessere e SPA ti permettono di rilassarti mantenendo il contatto con la natura. Sauna, bagno turco, massaggi ecc. contatta il tuo agriturismo per conoscere i trattamenti che propone per il tuo soggiorno.

Agriturismi Trapani: perché scegliere una vacanza in provincia di Trapani

Dalla spiaggia di San Vito Lo Capo alla Riserva Naturale dello Zingaro, passando per le Saline di Trapani e Paceco coi mulini a vento, i borghi di Erice e Castellammare del Golfo, le isole Egadi (Favignana, Levanzo, Marettimo) e i parchi archeologici di Segesta e Selinunte: gli agriturismi del Trapanese offrono mare, natura e storia. Masserie tra uliveti e vigneti, strade del vino e specialità come il cous cous alla trapanese, le busiate al pesto trapanese, il tonno e la bottarga di Favignana, i capperi di Pantelleria IGP e l’olio Valli Trapanesi DOP; nei calici Marsala DOC, Erice DOC e bianchi da Grillo e Catarratto.

Attività consigliate
  • Costa & San Vito Lo Capo

    Spiagge bianche, calette e lungomare tra San Vito Lo Capo e Castellammare del Golfo; acque turchesi e tramonti sul Tirreno.

  • Zingaro & Monte Cofano

    Trekking costieri, calette e macchia mediterranea nella Riserva dello Zingaro; sentieri e belvedere nel Monte Cofano.

  • Egadi, saline & siti archeologici

    Gite in barca a Favignana e Levanzo, mulini e vasche saline a Trapani–Paceco, visite a Segesta (tempio e teatro) e Selinunte tra rovine sul mare.

  • Tipicità

    Cous cous di pesce, busiate al pesto trapanese, tonnare e bottarga, capperi di Pantelleria IGP; nei calici Marsala DOC, Erice DOC e bianchi di Grillo/Catarratto.

Consigli pratici
  • Periodo migliore: maggio–settembre per mare e uscite in barca; primavera e autunno per Zingaro, saline e siti archeologici; inverno per borghi, musei e cucina tradizionale.
  • Dove dormire: agriturismi tra Trapani, Paceco ed Erice per saline e borghi; nell’area di San Vito/Scopello per Zingaro e spiagge; verso Castelvetrano per Selinunte; spesso con ristorante, piscina e prodotti a km 0.
  • Mobilità: auto consigliata per collegare costa e entroterra; aliscafi quotidiani per le Egadi da Trapani (e da Marsala per Favignana) in alta stagione.

Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli agriturismi con ristorante, quelli con piscina o pet-friendly. Scopri anche gli agriturismi in Sicilia.

Scegli in base alla regione

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEGLI AGRITURISMI