Agriturismi in zona Val Di Cecina

57 strutture disponibili per il tuo soggiorno nella natura

Agriturismo Biologico Bellaria
9.2 / 10

"Favoloso"
9 Recensioni
Da 55 a 70 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Biologico Bellaria

Volterra (Pisa)
"Il nostro agriturismo si trova nella vasta e incantevole campagna delle colline volterrane dorata d’estate, lussureggiante in primavera, dai toni del marrone..."  
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Bella Vista
  • 2 Offerte Appartamenti Posizione: Collina
da 55 a 70 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo Sant'Emilia
Da 37 a 72 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Sant'Emilia

Pomarance (Pisa)
"I’Agiturismo Sant 'Emilia incastonato tra le colline della foresta del Berignone in Toscana vanta, grazie alla sua posizione, una splendida vista a 360° su..."  
  • Ristorante
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Bella Vista
  • Appartamenti, Camere Posizione: Campagna
da 37 a 72 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo Santa Palmira
Da 39 a 50 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Santa Palmira

Pomarance (Pisa)
"Unico appartamento indipendente per 6-9 persone in splendido casolare del 1860, azienda agricola biologica. Pace e tranquillita', meravigliosa vista sulla..."  
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Ristorante
  • Bella Vista
  • Appartamenti Posizione: Collina
da 39 a 50 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Val Di Cecina

La Val di Cecina è la vallata dell'omonimo corso d'acqua, e si estende nei territori provinciali di Pisa, Grosseto e Siena. Tra le località più importanti annovera Radicondoli e Casole d'Elsa. Terra di Agriturismi di grande bellezza e qualità, potrete alloggiare in antichi casali, immersi nel paesaggio, gustando l'ottima cucina toscana cucinata con ingredienti a km zero. Buona vacanza in Agriturismo!

La migliore selezione di agriturismi in zona Val Di Cecina per le tue vacanze da sogno con Agriturismi.it.
DA VEDERE: Il borgo di Volterra, le rovine etrusche di Populonia, il Castello di Montecastelli, il Museo di Storia Naturale di Volterra, le terme di Casciana, il Parco Archeologico di Baratti e Populonia, il borgo di Castelnuovo di Cecina.
LE SPECIALITÀ: Salumi come la finocchiona, pecorino toscano, torta di ceci, cinghiale in umido, pici cacio e pepe, dolci come il "pan co' santi" e i cantucci.
I VINI: Chianti, Vernaccia di San Gimignano, vino della Val di Cecina, Sangiovese, Oltrisarco.
COSA FARE: Visite ai siti archeologici e ai musei, escursioni nella natura del Parco Naturale della Val di Cecina, passeggiate tra i borghi medievali, tour enogastronomici per scoprire i prodotti locali, partecipazione a eventi e sagre tradizionali.

Iscriviti subito

Scegli in base alla regione

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEGLI AGRITURISMI