Agriturismi a Caserta con Centro Benessere Spa

3 strutture per la tua vacanza all'insegna del relax e della buona cucina

Con Agriturismi.it contatti il gestore e ricevi il miglior preventivo.
I nostri agriturismi nelle vicinanze di Caserta con Centro Benessere Spa
Agriturismo La Colombaia
9.6 / 10

"Favoloso"
12 Recensioni
Da 60 a 74 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo La Colombaia

Capua (Caserta)
"Immersa nella campagna della regione Campania, a 10 km da Caserta, siamo una grande azienda agricola biologica che vanta 3 ristoranti, una piscina all'aperto, un centro benessere."  
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Ristorante
  • Centro Benessere Spa
  • Aria Condizionata
  • Camere Posizione: Pianura
da 60 a 74 Euro Per 2 ospiti per notte

Accesso centro benessere e SPA
Agriturismo Colle Verde
6 / 10

"Sufficiente"
1 Recensioni
Da 35 a 40 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Colle Verde

Pontelatone (Caserta)
"Sul poggio verde di una dolce collina, a 8 minuti di auto da caserta, si trova l'azienda agrituristica colleverde. La struttura dispone di 3 appartamenti, 4..."  
  • Ristorante
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Centro Benessere Spa
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Camere Posizione: Collina
da 35 a 40 Euro Per 2 ospiti per notte

Accesso centro benessere e SPA
Agriturismo Tenute Del Gheppio
10 / 10

"Favoloso"
3 Recensioni
Da 80 a 110 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Tenute Del Gheppio

Dugenta (Benevento)
"L'Agriturismo Tenute del Gheppio sorge a Dugenta, in provincia di Benevento.Si tratta di un edificio storico oggi adibito ad agriturismo con ristorante e punto..."  
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Ristorante
  • Centro Benessere Spa
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Camere Posizione: Pianura
da 80 a 110 Euro Per 2 ospiti per notte

Accesso centro benessere e SPA

Agriturismo Caserta e Provincia con Centro Benessere Spa

Scopri Caserta in agriturismo, vivi una vacanza all'insegna del verde e del relax, alla scoperta della tradizioni locali.

La provincia di Caserta, non sorprende soltanto per l’ambiente naturale ricco di parchi, riserve e aree protette ma soprattutto per la storia, che si incontra visitando i borghi, le chiese e le architetture costruite in epoche passate.

Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.

Gli agriturismi con Centro Benessere e SPA ti permettono di rilassarti mantenendo il contatto con la natura. Sauna, bagno turco, massaggi ecc. contatta il tuo agriturismo per conoscere i trattamenti che propone per il tuo soggiorno.

Zone di interesse turistico

Province

Comuni lamp

Iscriviti subito

Agriturismi Caserta: perché scegliere una vacanza in provincia di Caserta

Tra il Litorale Domizio (Baia Domizia, Mondragone, Castel Volturno), le colline del Medio Volturno e il Matese (Piedimonte Matese, Letino), con i siti borbonici della Reggia di Caserta e del Belvedere di San Leucio, gli agriturismi del Casertano offrono mare, storia e natura: aziende bufaline, vigneti e uliveti, percorsi tra borghi e tratturi, specialità come la Mozzarella di Bufala Campana DOP, i vini Falerno del Massico DOC e Asprinio di Aversa DOC, oltre a Pallagrello e Casavecchia.

Attività consigliate
  • Litorale Domizio & lungomare

    Spiagge e passeggiate tra Baia Domizia, Mondragone e Castel Volturno; tramonti sull’Adriatico e serate in agriturismo nell’entroterra del Volturno.

  • Matese & vallate

    Trekking e bike verso Piedimonte Matese, Letino e Gallo: faggete, laghi e praterie d’alta quota con viste ampie sulla Campania interna.

  • Reggia, San Leucio & città storiche

    Visita la Reggia di Caserta con parco e Giardino Inglese, il complesso di San Leucio e l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere; borgo medievale di Casertavecchia imperdibile.

  • Tipicità

    Mozzarella di Bufala Campana DOP, latticini e salumi, piatti di tradizione contadina; nei calici Falerno del Massico DOC, Asprinio di Aversa DOC, Pallagrello e Casavecchia.

Consigli pratici
  • Periodo migliore: maggio–settembre per mare e piscina; primavera e autunno per borghi, degustazioni e Matese; inverno per siti storici e cucina tipica.
  • Dove dormire: agriturismi tra il Medio Volturno e il Matese (Piedimonte Matese, San Potito Sannitico) o in collina verso Sessa Aurunca; spesso con ristorante, piscina e vendita diretta di prodotti.
  • Mobilità: auto consigliata per collegare costa, colline e montagna; treni/bus comodi sull’asse tirrenico e verso Caserta città, poi trasferimenti locali per l’entroterra.

Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli agriturismi con ristorante, quelli con piscina o pet-friendly. Scopri anche gli agriturismi in Campania.

Scegli in base alla regione

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEGLI AGRITURISMI