Scopri Caserta in agriturismo, vivi una vacanza all'insegna del verde e del relax, alla scoperta della tradizioni locali.
La provincia di Caserta, non sorprende soltanto per l’ambiente naturale ricco di parchi, riserve e aree protette ma soprattutto per la storia, che si incontra visitando i borghi, le chiese e le architetture costruite in epoche passate.
Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.
Tra il Litorale Domizio (Baia Domizia, Mondragone, Castel Volturno), le colline del Medio Volturno e il Matese (Piedimonte Matese, Letino), con i siti borbonici della Reggia di Caserta e del Belvedere di San Leucio,
gli agriturismi del Casertano offrono mare, storia e natura: aziende bufaline, vigneti e uliveti, percorsi tra borghi e tratturi, specialità come la Mozzarella di Bufala Campana DOP, i vini Falerno del Massico DOC e Asprinio di Aversa DOC, oltre a Pallagrello e Casavecchia.
Spiagge e passeggiate tra Baia Domizia, Mondragone e Castel Volturno; tramonti sull’Adriatico e serate in agriturismo nell’entroterra del Volturno. Trekking e bike verso Piedimonte Matese, Letino e Gallo: faggete, laghi e praterie d’alta quota con viste ampie sulla Campania interna. Visita la Reggia di Caserta con parco e Giardino Inglese, il complesso di San Leucio e l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere; borgo medievale di Casertavecchia imperdibile. Mozzarella di Bufala Campana DOP, latticini e salumi, piatti di tradizione contadina; nei calici Falerno del Massico DOC, Asprinio di Aversa DOC, Pallagrello e Casavecchia.
Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli
agriturismi con ristorante,
quelli con piscina
o pet-friendly. Scopri anche gli
agriturismi in Campania.
Agriturismi Caserta: perché scegliere una vacanza in provincia di Caserta
Litorale Domizio & lungomare
Matese & vallate
Reggia, San Leucio & città storiche
Tipicità