Agriturismi a Crotone con Centro Benessere Spa

1 strutture per la tua vacanza all'insegna del relax e della buona cucina

Con Agriturismi.it contatti il gestore e ricevi il miglior preventivo.
Country House La Piana Degli Ulivi
10 / 10

"Favoloso"
2 Recensioni
Da 70 a 104 Euro Per 2 ospiti per notte

Country House La Piana Degli Ulivi

Rossano (Cosenza)
"Una residenza di campagna a pochi chilometri dal mare e dal centro storico di Rossano. Si sviluppa su circa due ettari di terreno coltivato a uliveto , frutteto ed un bio orto."  
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Area Giochi Per I Bimbi
  • Aria Condizionata
  • Ristorante
  • 1 Offerte Camere Posizione: Collina
Da 70 a 104 Euro Per 2 ospiti per notte

Accesso centro benessere e SPA

Agriturismo Crotone e Provincia con Centro Benessere Spa

Scopri Crotone in agriturismo, concediti una vacanza rigenerante in agriturismo.

Aree marine preziosissime, oasi naturali, sfumature dall'azzurro cielo al verde smeraldo, aree geologiche e tradizioni sono elementi che rendono unica la provincia di Crotone.

Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.


Gli agriturismi con Centro Benessere e SPA ti permettono di rilassarti mantenendo il contatto con la natura. Sauna, bagno turco, massaggi ecc. contatta il tuo agriturismo per conoscere i trattamenti che propone per il tuo soggiorno.

Agriturismi Crotone: perché scegliere una vacanza in provincia di Crotone

Tra l’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto (Le Castella, Capo Bianco), il Parco archeologico di Capo Colonna, le spiagge di Cirò Marina e le alture della Sila (Cotronei, Villaggio Palumbo sul Lago Ampollino), gli agriturismi del Crotonese offrono mare cristallino, masserie e borghi: aziende agricole tra uliveti e vigneti del Marchesato, sentieri tra boschi e dune, specialità come il Pecorino Crotonese DOP e oli Alto Crotonese DOP; nei calici Cirò DOC (Gaglioppo e Greco Bianco).

Attività consigliate
  • Litorale & Area Marina Protetta

    Snorkeling e calette tra Le Castella, Capo Bianco e Capo Cimiti; acque turchesi e fondali protetti, con rientro in agriturismo nell’entroterra.

  • Capo Colonna & archeologia

    Parco archeologico con la colonna dorica del tempio di Hera Lacinia e museo; passeggiate sul promontorio con vista sullo Ionio.

  • Sila & laghi

    Trekking e bike verso Cotronei e Villaggio Palumbo: faggete, pascoli e sentieri attorno al Lago Ampollino, ideali in primavera e autunno.

  • Borghi & colline del Marchesato

    Castello e centro storico di Santa Severina, vicoli di Strongoli e degustazioni tra vigneti a Cirò e Cirò Marina.

Consigli pratici
  • Periodo migliore: maggio–settembre per mare e uscite in barca; primavera e autunno per Sila, borghi e degustazioni; inverno per musei, castelli e cucina tipica.
  • Dove dormire: agriturismi tra Isola di Capo Rizzuto e Cirò/Cirò Marina per il mare, oppure nell’entroterra verso Santa Severina, Strongoli e Cotronei per borghi e Sila; spesso con ristorante, piscina e vendita diretta di prodotti.
  • Mobilità: auto consigliata per collegare costa, colline e montagna; utili i treni/bus sulla linea jonica (Crotone) e collegamenti locali verso marine e Sila (Cotronei/Villaggio Palumbo).

Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli agriturismi con ristorante, quelli con piscina o pet-friendly. Scopri anche gli agriturismi in Calabria.

Scegli in base alla regione

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEGLI AGRITURISMI