Alloggio: Degustazione
Trattamento: Mezza Pensione
A partire da: Domenica 19 Aprile 2026
Valida fino al: Martedì 21 Aprile 2026
Numero notti: 2
Ospiti: 2
€ 150 Prezzo a persona
Alloggio: Degustazione
Trattamento: Mezza Pensione
A partire da: Domenica 19 Aprile 2026
Valida fino al: Martedì 21 Aprile 2026
Numero notti: 2
Ospiti: 2
€ 150 Prezzo a persona
L’agriturismo e azienda agricola Trerè si estende su una superficie di 35 ettari coltivati a vigneto, da cui nascono circa 200.000 bottiglie di vino all’anno. Dal 1997, l’azienda accoglie anche gli ospiti in un agriturismo con camere e appartamenti confortevoli, dotati di tutti i servizi, piscina e ristorante aperto nei fine settimana.
L’agriturismo è il luogo ideale per turisti in cerca di tranquillità, appassionati del buon vino e curiosi di scoprire la cultura vitivinicola del territorio. Le unità abitative includono 6 camere, 5 appartamenti e 1 suite.
Nel weekend, il nostro ristorante propone piatti tipici romagnoli: pasta fatta in casa (cappelletti, tagliatelle, orecchioni, passatelli, strozzapreti), arrosti, tagliate, grigliate miste, salumi, pizza fritta e piadina, il tutto accompagnato dai nostri vini DOC e DOCG.
Durante l’inverno sarete accolti in un’antica stalla ristrutturata, mentre in estate potrete gustare i pasti sotto il portico immerso nel verde del parco, tra olivi e vigneti.
Una piscina è a disposizione degli ospiti per momenti di relax nella natura. Inoltre, è presente una sala multimediale con 50 posti, ideale per corsi, conferenze e incontri aziendali.
Prezzo Minimo | Prezzo Massimo | ||
---|---|---|---|
Per 1 ospite per notte | 34 | 80 | |
Per 2 ospiti per notte | 68 | 100 | |
Per 3 persone per notte | 88 | 150 | |
Per 4 persone per notte | 100 | 200 |
L’Agriturismo Trerè, immerso tra i vigneti delle prime colline faentine, offre diverse soluzioni abitative per ogni esigenza. Tre camere sono ispirate ai grandi vini prodotti dalla famiglia, a cui si aggiungono una camera con angolo cottura e la suite Leonardo: un ampio appartamento con due camere da letto e soggiorno con cucina.
Nell’affascinante struttura un tempo adibita a stalle, si trovano cinque appartamenti con angolo cottura e una spaziosa camera matrimoniale.
A circa 300 metri dalla struttura principale sorge la residenza Ca’ Lunga: una casa colonica in bioedilizia di 300 m², dotata di riscaldamento a pavimento e aria condizionata in tutte le stanze. Qui si trovano due camere Superior, una Junior Suite e una lussuosa Suite con ampia vasca idromassaggio.
L'agriturismo è fornito di tutti i comfort: aria condizionata, minibar e TV in tutte le camere ed appartamenti, servizio wi-fi gratuito per tutti i nostri ospiti, un magnifico parco alberato con area giochi per i bimbi, campo da volley e piscina con area relax. A disposizione dei nostri ospiti anche alcune mountain bike.
Mangiare nel nostro ristorante è un’esperienza sensoriale che cambia al mutare delle stagioni con un occhio particolare ai prodotti a km0 e a quelli DOP e IGP del territorio romagnolo. È possibile mangiare nei locali interni ricavati dalla vecchia stalla, nel bellissimo patio e, nei mesi più caldi, anche nel giardino esterno. Diamo grande importanza all'antica tradizione culinaria romagnola: non mancano primi piatti di pasta fatta in casa e tirata al mattarello, i succulenti salumi e formaggi e le ottime carni alla brace, con un occhio di riguardo alle esigenze particolari di tutti i nostri ospiti.
Prenota RistoranteFaenza MUSEO CARLO ZAULI percorso antologico dell'opera di Zauli MUSEO INTERNAZIONALE DELLA CERAMICA vanta una raccolta di ceramica tra le più ricche e importanti del mondo PALAZZO MILZETTI PINACOTECA COMUNALE ospita una ricca collezione di opere, soprattutto pittoriche Casola Valsenio Il CARDELLO abitazione storica appartenente allo scrittore Oriani. GIARDINO DELLE ERBE CERONI è un giardino botanico ricco di piante aromatiche. Castelbolognese MOLINO DI SCODELLINO risalente al XV sec MUSEO ALL'APERTO BIANCINI percorso attraverso la storia dello scultore passeggiando per il paese Riolo Terme ROCCA DI RIOLO TERME risalente al XIV sec, al suo interno il MUSEO DEL PAESAGGIO DELL'APPENNINO FAENTINO Brisighella La ROCCA MANFREDIANA pregevole esempio dell'arte militare del Medioevo VIA DEGLI ASINI via sopraelevata e porticata di origine medioevale TORRE DELL'OROLOGIO antico baluardo difensivo del XIII sec MUSEO CIVICO UGONIA dedicato al grande litografo PIEVE DEL THÒ chiesa del IX sec
Pulizia delle stanze : | |
Posizione : | |
Qualità delle stanze : | |
Servizi offerti : | |
Qualità/prezzo : |
| Famiglia Con Bambini - 8/2020 |
....Struttura d'incanto,dove tranquillità ,fascino ,buon cibo ed ottimi vini di propria produzione,la fanno da padrona.
Staff cordiale,disponibile e affiatato,pronto in ogni situazione.
Pulizia e sicurezza,non mancano...adeguatamente "attivi" in tutte le misure "anti-covid 19 ".
Che dire,stra-consigliato anche per chi ha bambini piccoli.
Il grande parco con vigneti,area giochi ed 1 stupenda piscina non fanno che ampliare ancor di più quello che già c'è in questa struttura.
Provare per credere! (Favoloso) ![]() | |
| Coppia - 4/2017 |
Bella la struttura, molto cortese e sorridente lo staff. Cibo di qualità e porzioni abbondanti. L'unica pecca il ronzio delle moto da cross in vicinanza! (Buono) ![]() | |
| Coppia - 9/2010 |
(Buono) ![]() |
Questo agriturismo é gestito da Massimiliano
Parlano - italiano, inglese, francese,
Risponde velocemente
Visualizazioni 36705