Vieni a scoprire Ravenna in agriturismo, concediti una vacanza rilassante tra la campagna e il mare.
Il territorio di Ravenna, situato tra l'Adriatico e le valli del Po, è un affascinante mix di storia, arte e natura. Celebre per i suoi mosaici bizantini, la città custodisce otto siti patrimonio UNESCO. Le pinete costiere e le spiagge sabbiose della Riviera romagnola offrono una piacevole cornice naturale, mentre l'entroterra si distingue per i suoi paesaggi rurali e le antiche tradizioni.
Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.
Tra i mosaici UNESCO del centro storico (San Vitale, Sant’Apollinare in Classe), le pinete costiere e le saline di Cervia, i borghi collinari come Brisighella e le campagne di Faenza,
gli agriturismi ravennati offrono mare e natura, percorsi ciclabili, oasi del Delta del Po e una cucina di tradizione romagnola.
Basiliche, battisteri e musei: capolavori bizantini a pochi chilometri da agriturismi e aziende agricole della pianura. Passeggiate tra Pineta di Classe e di San Vitale, birdwatching alle saline di Cervia e lunghe spiagge attrezzate. Trekking e borghi come Brisighella; sentieri panoramici, grotte e calanchi fra vigneti e ulivi romagnoli. Piadina, cappelletti e passatelli, oli e formaggi di collina; da bere Sangiovese e Albana dei colli romagnoli.
Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli
agriturismi con ristorante,
quelli con piscina
o pet-friendly. Scopri anche gli
agriturismi in Emilia-Romagna.
Agriturismi Ravenna: perché scegliere una vacanza in provincia di Ravenna
Ravenna dei mosaici
Pinete, saline e costa
Collina e Vena del Gesso
Tipicità