Scopri Gorizia in agriturismo, vivi una vacanza nel relax e nel verde di questo territorio di confine.
Il territorio di Gorizia, situato al confine tra Italia e Slovenia, è una terra di grande fascino storico e naturale.
Il Carso e il fiume Isonzo creano un paesaggio variegato e suggestivo. Gorizia stessa è una città di confine, ricca di cultura mitteleuropea e tradizioni uniche.
Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.
Tra le colline vitate del Collio (Cormons, Capriva, San Floriano), la laguna e le spiagge di Grado, la Riserva naturale Foce dell’Isonzo (Isola della Cona) e i borghi storici come Gradisca d’Isonzo e Monfalcone,
gli agriturismi goriziani offrono degustazioni tra vigne e cantine, birdwatching d’eccellenza, itinerari della Grande Guerra e cucina di mare e campagna (boreto alla graisana, formaggi e salumi, vini Collio DOC).
Strade del vino tra colline e borghi: Friulano, Ribolla gialla, Malvasia e Sauvignon con visite in cantina e panorami tra i filari. Centro storico, spiagge sabbiose e barene: gite in barca, ciclabili pianeggianti e cucina lagunare tipica. Oasi tra canneti e specchi d’acqua: cavalli Camargue, aironi e fenicotteri; passerelle e capanni per fotografia e birdwatching. Carso isontino e Isonzo: musei diffusi, trincee e sacrari (area Gradisca–Fogliano Redipuglia) con percorsi tematici per tutti.
Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli
agriturismi con ristorante,
quelli con piscina
o pet-friendly. Scopri anche gli
agriturismi in Friuli-Venezia Giulia.
Agriturismi Gorizia: perché scegliere una vacanza in provincia di Gorizia
Collio
Grado e la laguna
Foce dell’Isonzo – Isola della Cona
Itinerari della memoria