ITINERARIO DA NOVARA AD ARONA In Piemonte tra chiese barocche e pittoresche vedute del Lago Maggiore, si trovano le città di Novara ed Arona. Un breve ma ricco itinerario che vi permetterà di immergervi nella cultura e tradizione Piemontese.  | 
|||||
|---|---|---|---|---|---|
Caratteristiche Tipologia: Cultura, Natura Percorso stradale: 55 km Viaggio in automobile Stagioni consigliate: Primavera/Estate Curiosità La provincia di Novara, quasi un avamposto di Lombardia in Piemonte, è forse meno conosciuta di altre, ma molto bella: tra piccoli ristoranti e boschi ben tenuti, è davvero una zona ricca di fascino. Specialità cucina: stufato d’asina, agnolotti, paniscia (risotto con salsiccia e verdure) Vini: Colline Novaresi, Boca, Fara  | 
  | 
||||
 Le Tappe
 
 
![]()  | 
 NOVARA Novara è una città ricca di bellezze soprattutto per quanto riguarda le architetture ecclesiastiche: sono infatti molto famose le sue chiese barocche, tra cui annoveriamo le Chiese di San Marco e di San Pietro al Rosario. A livello civile, il Barocco novarese ha la sua costruzione più interessante nel centralissimo Palazzo Bellini. Scopri gli Agriturismi di Novara >>>  | 
|||
|---|---|---|---|---|
 CAMERI Cameri è un pregevole centro abitato a pochi chilometri da Novara, dove è interessante visitare la chiesa parrocchiale, e fare una passeggiata nelle vie limitrofe.  | 
![]()  | 
|||
![]()  | 
 OLEGGIO A Oleggio è interessante fare una passeggiata nelle vie centrali, e scoprire architetture sacre e civili, la cui costruzione va dal periodo romanico al XVII secolo. Tra quelle che meritano una visita ricordiamo la Torre dell’Orologio, risalente al periodo romanico, e la Chiesa di San Michele, dove è possibile ammirare affreschi risalenti al X secolo. Da Oleggio è poi possibile iniziare la visita del bellissimo Parco del Ticino, una delle più importanti aree protette del nord Italia.  | 
|||
 SESTO CALENDE A Sesto Calende è interessante visitare la chiesa parrocchiale risalente all’VIII secolo, e fare una passeggiata nei pressi del Lungo Ticino.  | 
![]()  | 
|||
![]()  | 
 ARONA Arona è una piccola città, estremamente gradevole da girare a piedi. Luoghi di sicuro interesse sono la Piazza San Graziano con la Chiesa dei Santissimi Martiri (periodo romanico), e la Piazza del Popolo, da cui è possibile godere di una bellissima vista sul lago. Poco fuori dalla città si staglia la mole della statua del patrono, San Carlo (detto San Carlone), che sovrasta l’abitato con i suoi 35 metri di bronzo risalenti al XVII secolo. Scopri gli Agriturismi di Arona >>>  | 
|||