Alloggio: Romantico
Trattamento: Pernottamento + Colazione
A partire da: Venerdì 14 Novembre 2025
Valida fino al: Sabato 20 Dicembre 2025
Numero notti: 1
Ospiti: 2
€ 40 Prezzo a persona
analisi generata con l'IA valutando le recensioni trovate nel web dagli ospiti della struttura
Rinomata struttura nell'Oltrepò Pavese, molto apprezzata per il ristorante di alta qualità, che serve piatti della tradizione e vini di produzione propria. Le recensioni lodano la cucina, il servizio e la cantina. Il complesso è ben tenuto, con una bella piscina estiva e camere semplici ma confortevoli. È un'ottima scelta per eventi, degustazioni e soggiorni enogastronomici.
Paolo
Torrazzetta, la prima azienda agrituristica della provincia di Pavia dal 1984, si trova sulle colline dell'Oltrepò Pavese. La sua sede è una vecchia cascina ristrutturata che conserva il fascino delle origini, ma offre moderni comfort. Immersa nel verde della campagna, è facilmente accessibile, a pochi chilometri dalle principali arterie stradali (A7, A21), diventando così la base ideale per escursioni naturalistiche e culturali. L'atmosfera tranquilla e rilassante rende questa struttura perfetta per una vacanza, incontri di lavoro, banchetti e cerimonie.
La cucina di Torrazzetta è un vero punto di forza, segnalata nelle migliori guide enogastronomiche. Propone sapori autentici, con antiche ricette reinterpretate con creatività, utilizzando farina integrale, pane fatto in casa e pasta fresca. I piatti sono preparati con prodotti biologici, per lo più provenienti dall'azienda, e abbinati ai pregiati vini e spumanti biologici (bianchi, rossi e rosati) prodotti direttamente in azienda.
La struttura dispone di ampi spazi rustici e raffinati, sia all'interno che all'esterno, un ristorante con sale adatte ad ogni esigenza, 29 camere (tutte con servizi privati e aria condizionata) e sale attrezzate per meeting e corsi. Tra gli spazi comuni, dotati di connessione wireless, si trovano un internet point, una sala musica con pianoforte e chitarra a disposizione degli ospiti, una sala lettura, una zona bar-caffetteria e tavoli da ping-pong. Accanto alla cantina dei vini, c'è la "Cantina del Pellegrino", uno spazio accogliente realizzato con le doghe delle botti, dove si servono le colazioni, le pause caffè e si possono degustare e acquistare i prodotti aziendali.
All'esterno, oltre ai vigneti che circondano l'azienda, ci sono giardini ben curati, uno spazio dedicato agli animali, che piacerà a grandi e bambini, e una piscina immersa nel verde, offrendo un'esperienza di relax totale.
Prezzo Minimo | Prezzo Massimo | ||
---|---|---|---|
Per 1 ospite per notte | 80 | 110 | |
Per 2 ospiti per notte | 105 | 150 | |
Per 3 persone per notte | 135 | 190 | |
Per 4 persone per notte | 165 | 220 | |
Note relative i prezzi: Per le politiche di prenotazione e cancellazione vedere la pagina "Prezzi" sul sito. I prezzi sopraindicati potrebbero subire variazioni nei periodi a cavallo delle festività. |
Le camere della struttura, tutte ricavate dagli ambienti dell'azienda agricola e restrutturate nel rispetto degli spazi originari, richiamano nel nome la vita rurale. troviamo cosi le camere del POZZO e del MULINO, camere standard dotate di servizi, televisione LED, asciugacapelli e riscaldamento e condizionamento; le camere del FIENILE, (suite familiari) composte da due zone notte entrambe dotate di tutti gli optional delle camere standard, che dividono tra loro i servizi. Oltre a queste abbiamo le camere della CANTINA, realizzate sopra la cantina di produzione dei vini, che comprendono un salottino zona giorno al pianterreno e un letto matrimoniale sul soppalco, oltre a doppi servizi.
Tra gli spazi comuni, dotati di connessione wireless, si trovano un internet point, una sala musica con pianoforte e chitarra a disposizione dei clienti, una sala lettura, una zona bar-caffetteria e tavoli da ping-pong. affiancata alla cantina di produzione dei vini è stata realizzata “la cantina del pellegrino”, un bellissimo spazio realizzato con le doghe delle botti, dove si consumano le prime colazioni e le pause caffè e dove si possono degustare ed acquistare direttamente i prodotti aziendali. all’esterno, oltre ai vigneti che circondano l’azienda, vari giardini, uno spazio con diversi tipi di animali per la felicità di adulti e bambini, una piscina immersa nel verde, campo da tennis e calcetto, ed ampio parcheggio.
In più: Sala lettura, sala musica, visita animali
L’Azienda Agrituristica Torrazzetta opera da più di vent’anni nel settore della ristorazione. Durante la settimana è possibile pranzare e cenare alla carta, scegliendo tra le proposte del menu del giorno, abitualmente recitato per voi dai camerieri dell’azienda, mentre, il Sabato sera e la Domenica a pranzo, si può approfittare del menu degustazione, che include una panoramica dei piatti tipici dell’azienda e vi consente di assaggiarne i vini, inclusi nel prezzo e di produzione aziendale. La cucina dell’azienda, segnalata su molte guide enogastronomiche, è basata su sapori genuini ed antiche ricette del territorio Lombardo e Oltrepadano reinterpretate con un pizzico di innovazione e creatività ed è caratterizzata dall’utilizzo della farina integrale, dal pane fatto in casa e da primi piatti fatti a mano. I cibi proposti sono ottenuti con prodotti prevalentemente biologici, in gran parte di produzione aziendale e sono abbinati agli ottimi vini e spumanti (bianchi, rossi e rosati) da agricoltura biologica prodotti in azienda. Alcuni primi piatti tipici sono: gli Stâng â l'üs (bastoncini di pasta di farina integrale di tre colori differenti perché contenenti ortiche, carote e barbabietole, con un sugo di pomodoro e legumi) e le caserecce (pasta fatta in casa con farina bianca di grano duro) con sugo di petto d’oca affumicato, panna e insalata. Tra i secondi non possono non essere citate le Lumache, oppure la torta salata con ripieno di radicchio e patate e tra le carni il manzo marinato, oppure l’ottimo roastbeef. Il dolce caratteristico è la Büselâ, torta tradizionale fatta in casa con farina integrale e frutta servita calda con un cucchiaio di crema pasticcera aromatizzata al Tordimonte (vino da dessert di produzione aziendale) accanto. Ma la carta dei dolci non manca certo di proposte pronte a stuzzicarvi.
Colazione tradizionale servita presso "La cantina del Pellegrino", spazio caldo e accogliente realizzato con le doghe delle botti. La colazione prevede pani fatti in casa, mieli, confetture, composte e crema di nocciole di produzione aziendale e succhi di frutta.
Torrazzetta dista pochi km dai luoghi del Pavese che furono di occupazione asburgica: Pavia, capoluogo di provincia, antica capitale del regno Longobardo, mantiene viva la sua ricchezza culturale nell’arte e nell’architettura che adornano le vie del centro storico. Facilmente raggiungibili sono la Certosa di Pavia eretta a partire dal 1396 per volere di Gian Galeazzo Visconti, la città di Vigevano con la sua piazza Ducale (1492, su progetto del Bramante) e la realtà storico-artistica della valle Lomellina. lungo i colli delle nostre valli i borghi medioevali e rinascimentali: Borgo di Sant'Alberto, con i resti dell’antica abbazia di Sant’Alberto di Butrio; Fortunago e Zavattarello, nel circuito dei cento comuni più belli d’Italia. Varzi, borgo medievale lungo la via del Sale. Come attività ricreative Salice Terme e Rivanazzano Terme, il motodromo e kartodromo di Castelletto di branduzzo, il Guest Ranch di Voghera, unico in Italia.
Pulizia delle stanze : | |
Posizione : | |
Qualità delle stanze : | |
Servizi offerti : | |
Qualità/prezzo : |
| Famiglia Con Bambini - 4/2017 |
(Buono) ![]() | |
| Coppia - 5/2016 |
Molto professionale e disponibile tutto staff (Favoloso) ![]() | |
| Coppia - 9/2015 |
Ottimo servizio e ottima la location ! Ci siamo trovati molto bene (Favoloso) ![]() | |
| Coppia - 4/2015 |
Posto bello in mezzo al verde (Buono) ![]() | |
| Coppia - 8/2014 |
Posto incantevole, cucina eccellente ed accoglienza stupenda...anche i nostri amici a quattro zampe ringraziano. Leone ed Elena con Elly e Nixie. (Favoloso) ![]() | |
| Coppia - 9/2013 |
in generale piu che buono (Buono) ![]() | |
| Famiglia Con Bambini - 7/2012 |
(Favoloso) ![]() | |
| Coppia - 12/2011 |
Degli amici ci hanno regalato un week end in questa azienda agrituristica: li sto ancora ringraziando! La struttura e' davvero incantevole, di sicuro effetto sono le sale del ristorante con travi di legno, mattoni a vista, oggetti agricoli appesi alle pareti. Tutto molto curato. La camere sono spaziose e addirittura la nostra era soppalcata. Squisito il menu' degustazione che ci e' stato proposto in particolare i primi fatti in casa con farine biologiche e l'ottimo vino prodotto in azienda. L'unico rammarico e' di essere andati in inverno e di non aver potuto usufruire della piscina. Ma penso ci torneremo sicuramente quest' estate. (Favoloso) ![]() | |
| Coppia - 9/2011 |
L' agriturismo è molto bello, rustico, curato e accogliente. Ci ho trascorso un week end con la mia ragazza e grazie al bel tempo siamo riusciti anche ad approfittare della bellissima piscina. Ma tornando all' agriturismo, si mangia molto bene, una cucina tipica, curata e leggera, fanno loro i pani, le paste, i vini e le buonissime marmellate della colazione. Sicuramente appena ne avrò occasione ci tornerò. Consigliato a chi cerca un ambiente rustico, caldo e con tanta storia da raccontare. (Favoloso) ![]() | |
| Famiglia Con Bambini - 7/2011 |
Siamo stati benissimo!! Abbiamo soggiornato nell agriturismo in luglio,con il nostro bimbo di 11mesi..il posto è splendido,tranquillo e curato.Nostro figlio è stato trattato come un principino e lo staff ci ha aiutati in ogni modo.Lo consigliamo a tutti!catherine,Gianfranco e Nicolò (Favoloso) ![]() |
Visualizazioni 74186