Agriturismo Mulino Di Prada (Corte Palasio)

Cascina Bastia 5 26834 Corte Palasio (Lodi) - Lombardia
CIN: IT098024B5A7KSDPN8

Agriturismo

A partire da 75 a 120 € Per 2 ospiti per notte
Posti letto: 10 Alloggio: Appartamenti Camere
Pernottamento + Colazione
Punteggio medio
9.1/10
su più portali
Recensioni totali
~50+
Sintesi delle recensioni – Agriturismo Mulino Di Prada (Corte Palasio, Lombardia)

analisi generata con l'IA valutando le recensioni trovate nel web dagli ospiti della struttura

Agriturismo situato in una cascina storica con un vecchio mulino, nella campagna lodigiana. Molto apprezzata l'ottima cucina tradizionale, l'atmosfera suggestiva e la gentilezza della gestione. Ideale per un pranzo/cena e un soggiorno tranquillo.

Punti di forza più citati
  • Ristorazione e cucina tipica lodigiana (eccellente)
  • Ospitalità e accoglienza familiare
  • Contesto storico (il mulino)
  • Pulizia e ordine
  • Tranquillità
Gestore:
Lingue parlate: italiano inglese
Soggiorni di lavoro Aria aperta Rilassarsi Romantico Benessere
SingleFamiglie con bambiniMotociclistiCoppie e fidanzatiPersone disabiliGruppi aziendali

Descrizione Mulino Di Prada

La cascina Bastia e il Mulino di Prada sono stati da sempre uniti, ma indipendenti, abbracciati l 'uno nell 'altra, pur costituendo due entità distinte e gestite separatamente, dal medioevo alla fine degli anni '60, quando cessò l 'attività molitoria e proseguì solo quella agricola.
Il salto d 'acqua naturale della roggia Molina viene alimentato dalle limpide acque di risorgiva del fiume Tormo e la presenza di un mulino è documentata fin dal Medioevo. L 'attuale edificio a tre livelli conserva al piano terreno le tre macine e gli ingranaggi in legno e ghisa, oltre alla ruota di ferro dei primi anni del 1800. Ai piani superiori, un tempo adibiti a granaio per le cascine circonvicine, sono esposti reperti della quotidianità contadina.
A causa dei numerosi ampliamenti i muri dell 'imponente edificio settecentesco inglobano i precedenti del Quattrocento. All 'interno, 13 pilastri settecenteschi in granito sostengono i primi due piani, mentre 4 grandi archi costituiscano un 'aggiunta ottocentesca verso il cortile interno.
I terreni e gli immobili, già di proprietà dei marchesi Trivulzio, passarono nelle mani della duchessa di Galliera nel 1876 e alla sua morte li donò all 'ospedale di Genova, per essere poi acquistati, per il diritto di prelazione, dagli affittuari. La famiglia Zanaboni li coltiva dal 1968.
L 'attività di bed and breakfast, avviata dal 2008, ha fatto da volano ad altre iniziative per la valorizzazione del contesto agricolo e degli immobili aziendali, che, restaurati hanno determinato l’apertura dell’Agriturismo con servizio di pernottamento e prima colazione.
Le antiche abitazioni rurali della cascina Bastia sono state interamente ristrutturate coniugando il rispetto dei materiali e delle tecniche costruttive di un tempo (legno, mattoni, pietra) alle moderne concezioni di risparmio energico e l 'utilizzo di fonti di energia rinnovabile.
Le camere, arredate con mobili d 'epoca, si affacciano su di un campo coltivato a lavanda, che arricchisce di aromaticità il miele prodotto nelle terre del mulino.
Non lontano, oche del Campidoglio, pavoni e galline livornesi razzolano nei campi lambiti dal fiume Tormo.
Le camere sono dotate di televisore, aria condizionata, riscaldamento, rete wireless gratuita, in alcune è anche disponibile un lettore dvd e la ricezione di canali satellitari.
Possono essere allestite sia con letti singoli aggiuntivi che con letti matrimoniali e lettini per bambini.
I bagni sono dotati di un asciugacapelli e prodotti per l’igiene personale; ad ogni ospite si fornisce un set di asciugamani.
Il riassetto e le pulizie vengono effettuati ogni giorno.


Prezzi e tariffe Agriturismo

Prezzo Minimo Prezzo Massimo
Per 1 ospite per notte 40 90
Per 2 ospiti per notte 75 120
Per 3 persone per notte 85 160
Per 4 persone per notte 100 200
Note relative i prezzi: sono esclusi :supplementi per l'uso cucina, previa accettazione piccoli animali, piscina, colazioni.

Descrizione delle stanze 1

Numero ospiti: 2

Servizi Agriturismo

  • Parcheggio Coperto
  • Sala Colazione
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Giardino
  • Servizio Di Deposito Bagagli
  • Mountainbikes
  • Prodotti Locali
  • Parcheggio Ospiti Gratuito
  • Angolo Cottura
  • Cucina Completa
  • Caminetto
  • Asciugacapelli
  • Minifrigo
  • Televisione
  • Televisione Satellitare
  • Riscaldamento
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Giardino In Comune


Mappa

Cascina Bastia 5 , 26834 Corte Palasio - Lodi - Lombardia
Luogo di partenza

Recensioni Agriturismo Mulino Di Prada


Richiedi disponibilità
Contatta Il Gestore A partire da 75 a 120 € Per 2 ospiti per notte

Visualizazioni 15395

Iscriviti

Altre Proposte a Lodi

Cascina Santa Brera
Cascina Santa Brera
(Lombardia - Milano)

A partire da 45 €

Castello Di Luzzano
Castello Di Luzzano
(Lombardia - Pavia)

A partire da 40 €

La Fraccina
La Fraccina
(Lombardia - Cremona)

A partire da 29 €

Santa Maria Bressanoro
Santa Maria Bressanoro
(Lombardia - Cremona)

A partire da 35 €

Cascina Di Mezzo
Cascina Di Mezzo
(Lombardia - Milano)

A partire da 32 €

 Il Casale Del Sapere E Del Sapore
Il Casale Del Sapere E Del Sapore
(Emilia-Romagna - Piacenza)

A partire da 55 €

Ai Gerali
Ai Gerali
(Lombardia - Lodi)

A partire da 29 €

L'isola Di Casa
L'isola Di Casa
(Lombardia - Bergamo)

A partire da 30 €

Pezzolo
Pezzolo
(Lombardia - Lodi)

A partire da 65 €

La Camilla
La Camilla
(Lombardia - Milano)

A partire da 99 €

Tenuta Camillo
Tenuta Camillo
(Lombardia - Pavia)

A partire da 40 €

Il Falco
Il Falco
(Lombardia - Pavia)

A partire da 29 €