Scopri Macerata in agriturismo, vivi una vacanza all'insegna del verde e del relax, alla scoperta della tradizioni locali.
La provincia di Macerata, è un territorio affascinante che combina colline verdeggianti e borghi storici. Conosciuta per la sua ricca tradizione culturale e artistica, offre paesaggi panoramici, dai monti Sibillini alle dolci colline coltivate a vigna e uliveto. Le città storiche, come Macerata e Recanati, aggiungono un tocco di charme e storia a questa regione pittoresca.
Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.
Tra i sentieri dei Monti Sibillini, i borghi storici come Recanati, Sarnano e Camerino, e il mare di Civitanova Marche,
gli agriturismi maceratesi uniscono natura, arte e gusto: escursioni al Lago di Fiastra e alle “Lame Rosse”, abbazie come l’Abbadia di Fiastra,
cantine di Vernaccia di Serrapetrona DOCG e Verdicchio di Matelica, cucina contadina con vincisgrassi e ciauscolo IGP.
Trekking panoramici tra crinali e gole, itinerari verso le “Lame Rosse”, rifugi e aree picnic con viste sui monti. Centro storico, Colle dell’Infinito e musei: perfetto da combinare con degustazioni in campagna e soggiorno in agriturismo. Sarnano e Camerino tra rocche, vicoli e panorami; a breve distanza l’Abbadia di Fiastra con riserva naturale e percorsi nel verde. Vincisgrassi, ciauscolo IGP, formaggi e tartufi dei Sibillini; nei calici Vernaccia di Serrapetrona e Verdicchio di Matelica.
Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli
agriturismi con ristorante,
quelli con piscina
o pet-friendly. Scopri anche gli
agriturismi nelle Marche.
Agriturismi Macerata: perché scegliere una vacanza in provincia di Macerata
Sibillini & Lago di Fiastra
Recanati & luoghi leopardiani
Borghi dell’entroterra
Tipicità