Agriturismi a Reggio Calabria con Cani Benvenuti

7 strutture per la tua vacanza all'insegna del relax e della buona cucina - Selezione dei migliori agriturismi con cani e animali accettati - Prenota le tue vacanze con il tuo cane.

Con Agriturismi.it contatti il gestore e ricevi il miglior preventivo.

I nostri agriturismi nelle vicinanze di Reggio Calabria con Cani Benvenuti

Agriturismo Villa Cristina
10 / 10

"Favoloso"
1 Recensioni
Da 25 a 50 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Villa Cristina

Varapodio (Reggio Calabria)
"Villa Cristina è una tipica struttura dell'architettura mediterranea, realizzata ristrutturando meticolosamente un antico frantoio, che un tempo era..."  
  • Piscina
  • Piscina Coperta
  • Cani Benvenuti
  • Aria Condizionata
  • Camere Cani e animali benvenuti Posizione: Pianura
da 25 a 50 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo La Pietra Bianca
9.2 / 10

"Favoloso"
7 Recensioni
Da 40 a 66 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo La Pietra Bianca

Gioiosa Ionica (Reggio Calabria)
"L’agriturismo è situato 1,5 km da marina di gioiosa jonica e dal suo mare, immerso nel verde delle colline, possiede ulivi secolari ed offre la..."  
  • Ristorante
  • Accesso Disabili
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Aria Condizionata
  • Appartamenti Camere Cani e animali benvenuti Posizione: Mare
da 40 a 66 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo Modi
9.8 / 10

"Favoloso"
7 Recensioni
Da 100 a 120 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Modi

Gerace (Reggio Calabria)
"Ci troviamo immersi nella campagna, a due passi dal parco archeologico di Locri e dal borgo di Gerace. Con 700 ettari di agrumeti, oliveti, vigneti, ortaggi, allevamenti di ovini e mucche."  
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Ristorante
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Camere Cani e animali benvenuti Posizione: Collina
da 100 a 120 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo Sant'anna
Da 60 a 100 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Sant'anna

Reggio Calabria (Reggio Calabria)
"L’agriturismo s. Anna si trova in calabria nel comune di reggio calabria e dista 18 km dal centro storico. Dall`azienda si può godere di uno splendido..."  
  • Ristorante
  • Accesso Disabili
  • Cani Benvenuti
  • Bella Vista
  • Appartamenti, Camere Cani e animali benvenuti Posizione: Campagna
da 60 a 100 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo Feudo Gagliardi
8 / 10

"Buono"
1 Recensioni
Da 88 a 110 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Feudo Gagliardi

Caulonia (Reggio Calabria)
"L’ azienda agricola, in gran parte, è stata acquistata originariamente da “Don Ciccio Vozzo” nel 1972; questi, era discendente di un grosso proprietario..."  
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Ristorante
  • Area Giochi Per I Bimbi
  • Fattoria Didattica
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • 2 Offerte Camere Cani e animali benvenuti Posizione: Pianura
da 88 a 110 Euro Per 2 ospiti per notte
Country House Paola
10 / 10

"Favoloso"
1 Recensioni
Da 40 a 60 Euro Per 2 ospiti per notte

Country House Paola

Marina di Gioiosa Ionica (Reggio Calabria)
" Agriturismo “Paola”Azienda è posiziona in una zona periferica di Marina di Gioiosa Ionica,a circa 1,5 km dal mare e 5 km dalla montagna,la..."  
  • Ristorante
  • Accesso Disabili
  • Cani Benvenuti
  • Appartamenti, Camere Cani e animali benvenuti Posizione: Campagna
da 40 a 60 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo 'a Lanterna
9 / 10

"Favoloso"
2 Recensioni
Da 39 a 69 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo 'a Lanterna

Monasterace (Reggio Calabria)
"L’azienda è situata a Monasterace e si estende per 67 ettari nel cuore della Magna Grecia, all’interno del Parco Archeologico dell’antica Kaulon, a..."  
  • Ristorante
  • Accesso Disabili
  • Cani Benvenuti
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • 3 Offerte Appartamenti Cani e animali benvenuti Posizione: Mare
da 39 a 69 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Reggio Calabria e Provincia con Cani Benvenuti

Vieni a scoprire Reggio Calabria in agriturismo, concediti una vacanza rilassante tra la campagna e il mare della Calabria.

Il territorio di Reggio Calabria si estende tra il mare cristallino e le maestose montagne dell’Aspromonte. Le sue coste offrono spiagge incantevoli e borghi storici, mentre l'entroterra è caratterizzato da paesaggi montani incontaminati e ricchi di biodiversità. La città di Reggio Calabria custodisce preziosi tesori storici, come i celebri Bronzi di Riace, unendo cultura, natura e tradizioni millenarie.

Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.

Iscriviti subito

Agriturismi Reggio Calabria: perché scegliere una vacanza in provincia di Reggio Calabria

Tra la Costa Viola con Scilla e Bagnara Calabra, il Parco Nazionale dell’Aspromonte (Gambarie, Montalto) e la Locride sullo Ionio (Gerace, Locri), fino all’Area Grecanica (Bova, Pentedattilo) e al Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria, gli agriturismi del Reggino offrono mare, montagna e borghi: masserie tra uliveti e bergamotti, sentieri e fiumare, siti archeologici della Magna Grecia; specialità come il pescespada di Scilla, lo stocco di Mammola e il Bergamotto di Reggio Calabria IGP; nei calici Greco di Bianco DOC e Bivongi DOC.

Attività consigliate
  • Costa Viola & lungomare

    Spiagge, calette e scorci tra Scilla (Chianalea) e Bagnara; passeggiate al tramonto sullo Stretto dal Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria.

  • Aspromonte & cascate

    Trekking da Gambarie verso Montalto e alle Cascate del Maesano; faggete, panorami sullo Stretto e, in inverno, neve per ciaspolate.

  • Locride & Magna Grecia

    Parco archeologico di Locri Epizefiri e museo; borghi come Gerace con cattedrale medievale e vicoli in pietra, a pochi minuti dal mare ionico.

  • Area Grecanica & borghi

    Escursioni tra Bova, Pentedattilo e le fiumare: paesaggi rupestri, cultura grecanica e punti panoramici spettacolari sull’Aspromonte e lo Ionio.

  • Tipicità

    Pescespada alla ghiotta, stocco di Mammola, piatti al bergamotto IGP, formaggi e salumi calabresi; nei calici Greco di Bianco DOC e Bivongi DOC.

Consigli pratici
  • Periodo migliore: maggio–settembre per mare e uscite in barca; primavera e autunno per Aspromonte, Grecanica e siti archeologici; inverno per musei (Bronzi di Riace) e cucina di montagna.
  • Dove dormire: agriturismi collinari tra Costa Viola e Aspromonte (Scilla, Gambarie) o nella Locride (Gerace, Locri); spesso con ristorante, piscina e prodotti a km 0 (olio e bergamotto).
  • Mobilità: auto consigliata per collegare coste tirrenica e ionica e i borghi interni; utili i treni/bus lungo le linee costiere (Reggio Calabria, Scilla, Locri) con collegamenti locali verso l’entroterra.

Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli agriturismi con ristorante, quelli con piscina o pet-friendly. Scopri anche gli agriturismi in Calabria.

Scegli in base alla regione

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEGLI AGRITURISMI