Scopri Rieti in agriturismo, vivi una vacanza all'insegna del verde e del relax, alla scoperta della tradizioni locali.
Il territorio di Rieti, nel cuore dell'Italia centrale, è caratterizzato da un paesaggio collinare e montuoso, ricco di storia e natura. Circondato dai Monti Sabini e Reatini, offre suggestivi percorsi da fare a piedi e numerosi borghi medievali da visitare, tra cui Amatrice e Cittaducale. Il Lago del Salto e il Lago di Turano impreziosiscono la zona, rendendola ideale per chi cerca relax e avventura in un contesto naturale incontaminato.
Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.
Ecco la lista di strutture per le tue vacanza in agriturismo a Rieti.
Tra il Monte Terminillo e i Monti Reatini, i laghi di Turano e Salto, la Valle Santa Reatina con i Santuari francescani (Greccio, Poggio Bustone) e la Sabina,
gli agriturismi del Reatino offrono montagna, borghi e gusto: aziende agricole, uliveti e vigneti, cammini storici e specialità come l’, il pecorino locale e l’olio Sabina DOP.
Relax sul lago, kayak e SUP, sentieri lungolago e borghi panoramici come Castel di Tora e Borgo San Pietro, con rientro in agriturismo tra le colline. Trekking d’estate e ciaspolate in inverno: faggete, praterie d’alta quota e vedute che spaziano dagli Appennini all’Adriatico nelle giornate terse. Tappe del Cammino di Francesco tra Greccio, Poggio Bustone e Fonte Colombo; centro storico di Rieti e paesi in pietra tra Sabina e Reatino. Amatriciana e gricia, salumi e formaggi di montagna, tartufi dei Reatini; nei calici bianchi e rossi della Sabina, con oli Sabina DOP.
Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli
agriturismi con ristorante,
quelli con piscina
o pet-friendly. Scopri anche gli
agriturismi nel Lazio.
Agriturismi Rieti: perché scegliere una vacanza in provincia di Rieti
Laghi del Turano & del Salto
Terminillo & Monti Reatini
Cammini & borghi della Valle Santa
Tipicità