analisi generata con l'IA valutando le recensioni trovate nel web dagli ospiti della struttura
Tenuta immersa nel verde e nella tranquillità, con un parco bellissimo e curato (Ambiente 9.0/10). Frequentata spesso per matrimoni ed eventi, per i quali il cibo è lodato come ottimo, eccellente e di alta qualità (Cibo 9.0/10) e lo staff (es. Carmelo) molto professionale. Dispone di belle piscine (Servizi 8.5/10). Le camere sono belle, molto pulite (Comfort 8.5/10). Lo staff di sala è gentilissimo (Staff 8.0/10). Nota: Alcuni ospiti hanno trovato il servizio generale non all'altezza della location (personale numeroso ma poco professionale) e camere buie o con dotazioni non ottimali.
 
           
        
La Tenuta di Roccadia si trova in Sicilia in provincia di Siracusa, è un 'azienda agrituristica immersa nel verde, situata in una magnifica posizione panoramica da cui è possibile godere di una vista meravigliosa sul golfo di Catania e sull 'Etna. Il clima particolarmente temperato nel periodo invernale e ventilato in quello estivo permette la coltivazione di agrumi da cui si producono artigianalmente conserve e liquori che è possibile apprezzare presso l 'azienda. L 'agriturismo  fu nel 1070 donato dal conte Ruggero d’Altavilla ai frati cistercensi che lo trasformarono in un convento. Ad oggi è conservata, presso il feudo, una copia di un loro quadro la “Madonna di Roccadia” (detta anche “Madonna del Melograno”), l’originale di quest 'opera è invece conservato presso la chiesetta di Roccadia a Carlentini, in provincia di Siracusa. Nel tempo il feudo è stato oggetto di un 'opera di ristrutturazione e adeguamento che hanno trasformato la struttura in un agriturismo dal grande fascino che mette a disposizione degli ospiti, venti camere di tipo standard e comfort, situate in diverse aree dell’azienda.  Tra gli agriturismi in Sicilia, la tenuta di Roccadia è ben nota per la qualità dei servizi offerti, ma, soprattutto, per la possibilità di gustare cibi tipici genuini e di stare a contatto con gli animali della fattoria (cavalli, maiali, mucche, capre, pecore...)
Presso l 'azienda agrituristica è possibile immergersi in un 'atmosfera d 'altri tempi in cui è possibile, durante la vostra vacanza o durante un giorno di relax all 'aria aperta, dar da mangiare agli animali, aiutare il contadino nelle sue faccende all’interno di stalle e recinti A breve distanza da centri di grande interesse turistico per l 'elevato contenuto artistico e storico come: Catania, Siracusa, Piazza armerina, Caltagirone e Taormina.
    
    
    
| Prezzo Minimo | Prezzo Massimo | ||
|---|---|---|---|
| Per 1 ospite per notte | 35 | 92 | |
| Per 2 ospiti per notte | 70 | 184 | 
Visualizazioni 18199