Figlia della nobiltà siciliana, nipote del Barone Milio Ficarra, già podestà del paese, e del dottor Artale – medico stimato, appartenente a una famiglia di studiosi e politici il cui nome figura tra i primi Consiglieri di Stato della neonata Italia – Francesca ha ereditato grazia, intelletto e spirito imprenditoriale. Con fermezza gentile ha saputo unire la memoria della tradizione familiare alla visione moderna di un'azienda capace di raccontare la bellezza della nostra terra. Francesca ha preso per mano il casale e, con amore e disciplina, ne ha fatto un luogo d'eccellenza. Ha studiato ogni ricetta tramandata dalle generazioni precedenti, le ha fatte sue, le ha rielaborate con gusto e raffinatezza. Il suo talento e la sua signorilità l’hanno portata sotto i riflettori della RAI: ospite di Rai 1, Rai 2 e Rai 3, ha raccontato la storia dell’azienda e cucinato in diretta alcuni dei piatti più amati, come le sue celebri uova ripiene, divenute un’icona della nostra ospitalità
Siamo un’azienda agricola a vocazione turistica dal 1994, quando i nostri genitori, spinti dall’amore per la terra e noti per la loro innata ospitalità, decisero di realizzare il sogno di vivere in campagna e renderla produttiva. Oggi, con la stessa passione e con le competenze acquisite anche in altri ambiti lavorativi, noi figli gestiamo insieme a nostra madre – vero pilastro dell’azienda – il nostro antico casale e l'accoglienza degli ospiti, con l’obiettivo di offrire un soggiorno autentico e ricco di emozioni.
Il casale, risalente alla fine del 1400, è immerso in un rigoglioso giardino mediterraneo a 200 metri sul livello del mare, in posizione panoramica e soleggiata. Ospitiamo i nostri visitatori in 6 camere fresche, silenziose, tutte con bagno privato e senza televisione, per favorire un’esperienza di vero relax.
Dal 2 maggio al 2 novembre, gli ospiti possono usufruire della piscina riservata. In inverno, il camino acceso, il biliardo, il calcio balilla e una piccola biblioteca creano un’atmosfera calda e conviviale.
Siamo orgogliosi della nostra cucina siciliana, preparata con prodotti biologici del nostro orto e delle aziende locali, nel pieno rispetto del progetto “Sostenibilità a km ZERO”. Il protagonista della tavola è il nostro OLIO EVO “Desiderio”, ottenuto dalla cultivar Minuta di Naso.
Nel nostro agriturismo troverete anche tanti piccoli animali da cortile: pecorelle, caprette, agnellini, galline, tacchini, oche, conigli, tartarughe e quaglie. Organizziamo corsi di cucina siciliana e attività di riconoscimento delle erbe spontanee.
Accogliamo con gioia anche matrimoni, battesimi, compleanni e anniversari, grazie alla nostra chiesetta dedicata a Santa Rosalia.
Gli animali domestici sono i benvenuti e il parcheggio è gratuito. Offriamo trattamento B&B, mezza pensione e pensione completa, con la massima flessibilità: ogni mattina a colazione, gli ospiti possono decidere se fermarsi anche per il pranzo o la cena, comunicandolo al nostro staff.
Prezzo Minimo | Prezzo Massimo | ||
---|---|---|---|
Per 1 ospite per notte | 40 | 50 | |
Per 2 ospiti per notte | 80 | 100 | |
Per 3 persone per notte | 120 | 140 | |
Per 4 persone per notte | 160 | 180 | |
Note relative i prezzi: i prezzi includono solo la colazione I prezzi medi sono i seguenti. € 70,00 in mezza pensione ad adulto al giorno ; € 90,00 in pensione completa ad adulto al giorno; bimbi e ragazzi pagano in ragione dell'età. |
Menù Ristorante: Prezzo a persona 35
Ristorante aperto al pubblico
Questo agriturismo é gestito da FRANCESCA ARTALE PICCOLO
Parlano - italiano, inglese,
Risponde velocemente
Visualizazioni 12