Scopri Torino in agriturismo e goditi una vacanza nel verde, tra tradizioni autentiche e cucina di territorio.
La provincia di Torino alterna ampi pascoli, boschi e vigneti sulle colline che cingono la città. Non mancano aree protette di grande fascino, come la Riserva Naturale del Sacro Monte di Belmonte e il Parco Nazionale del Gran Paradiso, ideali per trekking, fotografia e osservazione della fauna.
Vivi un’esperienza unica in un agriturismo vicino a Torino: i ristoranti tipici ti permetteranno di assaporare i piatti della cucina piemontese, con prodotti locali e vini del territorio.
Se stai pianificando una visita in estate, un agriturismo con piscina a Torino è la soluzione ideale per un tuffo rinfrescante dopo le escursioni o le visite in città.
Tra le Valli di Susa, Chisone e Germanasca (Susa, Oulx, Pragelato), il Parco Nazionale del Gran Paradiso (Ceresole Reale), i Laghi di Avigliana e la Collina Torinese (Superga, Chieri),
fino alle Residenze Sabaude come la Reggia di Venaria e alle fortezze alpine (Fenestrelle, Exilles),
gli agriturismi del Torinese offrono montagne, laghi e borghi: aziende agricole tra vigneti e noccioleti, alpeggi e sentieri; specialità come agnolotti, bagna cauda, gianduiotto e Toma Piemontese DOP;
nei calici Erbaluce di Caluso DOCG, Canavese DOC e Freisa di Chieri DOC.
Escursioni da Ceresole Reale verso Lago Serrù e Colle del Nivolet: stambecchi, cascate e pascoli d’alta quota, ideali in tarda primavera e autunno. Passeggiate alla Sacra di San Michele, percorsi tra fortezze (Exilles) e borghi storici; belvedere sulla piana torinese nelle giornate limpide. Visita alla Reggia di Venaria e al Parco La Mandria; sulla Collina Torinese tra filari e cascine, soste in cantina per Freisa e prodotti a km 0. Percorsi naturalistici attorno ai laghi, noleggio canoe/SUP e birdwatching; ottimo abbinamento con la Val di Susa e la Sacra di San Michele. Neve tra Sestriere, Sauze d’Oulx e Pragelato: sci, ciaspolate e rifugi; rientro serale in agriturismo con cucina tipica di montagna. Agnolotti, bagna cauda, salumi e formaggi d’alpeggio (Toma Piemontese DOP); nei calici Erbaluce di Caluso DOCG, Canavese DOC, Freisa di Chieri DOC.
Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli
agriturismi con ristorante,
quelli con piscina
o pet-friendly. Scopri anche gli
agriturismi in Piemonte.
Agriturismi Torino: perché scegliere una vacanza in provincia di Torino
Gran Paradiso & laghi alpini
Val di Susa & abbazie
Residenze Sabaude & collina
Laghi di Avigliana
Valli olimpiche d’inverno
Tipicità