Nell’ azienda e’ attivo da piu’ di 15 anni un piccolo agriturismo. Un lungo viale di cipressi conduce alla casa colonica il cui nucleo principale risale al secolo xvi. Nel corso dei secoli sono state fatte aggiunte dettate da esigenze abitative e produttive. L’intero nucleo e’ stato poi accuratamente restaurato nel 1993. In questa occasione sono stati creati due appartamenti destinati a chiunque desideri soggiornare in un ambiente piacevole, a contatto con la natura, le opere d’arte,i borghi,le pievi e i castelli di cui questa terra e’ ricchissima. Da qui e’ possibile seguire affascinanti percorsi in bicicletta o a piedi, oppure raggiungere rapolano terme (10 km.) per immergersi nelle piscine di acqua termale calda e godere dei trattamneti delle spa. Da Castelnuovo Berardenga si raggiungono con facilita’ e rapidita’ Siena, Arezzo, Firenze e il mare. In un raggio di circa 60 km. si trovano piccole e famose citta’ d’arte ,paesaggi naturali di rara bellezza, tesori diffusi che fanno di questa zona uno dei territori piu’ conosciuti e intatti d’ Italia. Edoardo Dilaghi e la sua famiglia sono inoltre a disposizione per suggerimenti a tutti coloro che vogliono percorrere itinerari minori o conoscere piu’ in profondita’ le realta’ locali.
Prezzo Minimo | Prezzo Massimo | ||
---|---|---|---|
Prezzo a persona per notte | 45 | 50 | |
Prezzo per due ospiti per notte | 50 | 60 | |
Prezzo per quattro persone per notte | 80 | 100 | |
Note relative i prezzi: Le prenotazioni sono minimo due persone per un minimo di tre notti |
Gia’ quattro generazioni della stessa famiglia si sono succedute alla guida dell’Azienda Agraria “Allegretti” , piccola realta’ produttiva a indirizzo rigorosamente biologico, situata a circa 2 km. da Castelnuovo Berardenga (18 km. da Siena) dove le crete senesi cedono il posto alle colline del Chianti. Un torrente , la malena, lambisce la proprieta’ e segna il confine storico tra il chianti classico e il chianti colli senesi. I terreni in cui sono state piantate le vigne, per la loro composizione ed esposizione, sono da sempre vocati alla coltivazione dei vitigni classici (Sangiovese, Canaiolo, Trebbiano e Malvasia) che danno vita ai vari vini di produzione aziendale. in particolare viene utilizzato in via esclusiva il Sangiovese, per la produzione del chianti colli senesi docg , e, unitamente agli altri vitigni, per il rosso comune da tavola. Offriamo ai nostri ospiti la possibilita' di visite guidate in cantina con degustazioni dei nostri prodotti.
Pulizia delle stanze : | |
Posizione : | |
Qualità delle stanze : | |
Servizi offerti : | |
Qualità/prezzo : |
| (Coppia) |
(Eccellente) ![]() |
Contatta Il Gestore A partire da 50 a 60 Euro Prezzo per due ospiti per notte
Questo agriturismo é gestito da Edoardo
Parlano italiano, inglese, francese,
Risponde velocemente
Ottieni il miglior prezzo con il contatto diretto con il gestore
Visualizazioni 4746