Agriturismi a Verbano-Cusio-Ossola con Piscina

0 strutture per la tua vacanza all'insegna del relax e della buona cucina

Con Agriturismi.it contatti il gestore e ricevi il miglior preventivo.
  • Contratto tramite Telefono, email e WhatsApp
  • Offerte personalizzate e maggiore flessibilità
  • Descrizione dettagliata di ogni struttura (alloggio e ristorazione)

Nessun risultato trovato: Agriturismo a Verbano-Cusio-Ossola con Piscina

Al momento non abbiamo agriturismi in lista a Verbano-Cusio-Ossola con Piscina.
Prova a ripetere la ricerca modificando i filtri.
Nuova ricerca

Agriturismi Verbano-Cusio-Ossola: perché scegliere una vacanza in provincia di Verbano-Cusio-Ossola

Tra il Lago Maggiore con Stresa, Baveno, Verbania e le Isole Borromee (Isola Bella, Madre, Pescatori), il Lago di Mergozzo e il nord del Lago d’Orta (Omegna), le valli dell’Ossola (Domodossola, Val Vigezzo, Formazza con la Cascata del Toce, Devero–Veglia) e l’area wilderness del Parco Nazionale della Val Grande, gli agriturismi del VCO offrono laghi, alpeggi e borghi: aziende tra vigneti, castagneti e pascoli, sentieri panoramici e terme di montagna; specialità come Ossolano DOP, Bettelmatt, gnocchi all’ossolana e pesce di lago. Nei calici Valli Ossolane DOC (Nebbiolo Prünent) e Piemonte DOC.

Attività consigliate
  • Isole Borromee & lungolago

    Imbarcaderi a Stresa, Baveno e Verbania per visitare Isola Bella, Madre e dei Pescatori; giardini storici, ville e passeggiate sul Maggiore.

  • Val Grande (wilderness)

    Il parco più selvaggio d’Italia: trekking tra boschi e creste, da affrontare con preparazione; accessi più facili dai borghi di fondovalle (Cicogna, Premosello).

  • Valli ossolane & alpeggi

    Alpe Devero e Veglia, Val Formazza (Cascata del Toce) e Val Vigezzo “dei pittori”: rifugi, pascoli e panorami di alta quota; da Domodossola il treno della Vigezzina–Centovalli regala scorci magnifici (foliage in autunno).

  • Laghi di Mergozzo & Orta (Omegna)

    Acque limpide e tranquille a Mergozzo; a Omegna si affaccia il nord del Lago d’Orta, con passeggiate e gite in barca verso Orta San Giulio.

  • Neve & terme

    Sci a San Domenico, Macugnaga–Monte Rosa e Domobianca; relax alle Premia Terme dopo i sentieri o le piste invernali.

  • Tipicità

    Ossolano DOP, Bettelmatt, gnocchi all’ossolana, miele e salumi di montagna; pesce di lago (lavarello, persico); nei calici Valli Ossolane DOC.

Consigli pratici
  • Periodo migliore: maggio–settembre per laghi e battelli; primavera e autunno per trekking (Val Grande/Ossola) e il foliage sulla Vigezzina–Centovalli; inverno per sci e terme.
  • Dove dormire: agriturismi tra Stresa–Baveno–Verbania per lago e isole; a Mergozzo per acque tranquille; intorno a Domodossola per le valli ossolane; in Val Vigezzo (Santa Maria Maggiore) e in area Devero–Veglia per alpeggi e rifugi; a Omegna per il Lago d’Orta nord.
  • Mobilità: auto consigliata per valli e parchi; comodi i battelli sul Maggiore e la linea panoramica Vigezzina–Centovalli da Domodossola; stazione internazionale di Domodossola e collegamenti A26 per i laghi.

Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli agriturismi con ristorante, quelli con piscina o pet-friendly. Scopri anche gli agriturismi in Piemonte.

Scegli in base alla regione

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEGLI AGRITURISMI