Scopri i dintorni di Viterbo in agriturismo, concediti una vacanza da sogno alla scoperta di questo territorio ricco di tradizioni.
Il territorio di Viterbo, si trova nel cuore della Tuscia, è un affascinante mix di storia, arte e natura. Caratterizzato da paesaggi collinari, antichi borghi e necropoli etrusche, offre un viaggio nel tempo tra castelli medievali e terme naturali come quelle di Saturnia. Le campagne rigogliose, costellate di uliveti e vigneti, creano un paesaggio ideale per chi cerca relax e tradizioni enogastronomiche autentiche.
Gli agriturismi con ristorante a Viterbo sapranno deliziarti con i piatti della tradizione locale. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.
Tra la costa della Maremma laziale (Tarquinia Lido, Montalto Marina), i laghi di Bolsena e Vico, i boschi dei Monti Cimini e i borghi della Tuscia (Viterbo, Tuscania, Civita di Bagnoregio),
gli agriturismi del Viterbese offrono mare, terme e natura: aziende agricole, vigneti e uliveti, cammini come la Via Francigena e specialità come Est! Est!! Est!!! di Montefiascone, Aleatico di Gradoli, olio Canino DOP e nocciole dei Cimini.
Spiagge attrezzate tra Tarquinia Lido e Montalto Marina; giornate al mare abbinate a cene in agriturismo nell’entroterra della Tuscia. Passeggiate e bike intorno al Lago di Bolsena e al Lago di Vico; faggete e sentieri panoramici sui Monti Cimini con vista sui crateri lacustri. Tratti sulla Francigena tra Montefiascone, Viterbo e Sutri; quartieri medievali (San Pellegrino) e scenari iconici a Civita di Bagnoregio e Tuscania. Acquacotta, lombrichelli, formaggi e salumi della Tuscia, nocciole dei Cimini; nei calici Est! Est!! Est!!!, Aleatico di Gradoli e oli Canino DOP/Tuscia DOP.
Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli
agriturismi con ristorante,
quelli con piscina
o pet-friendly. Scopri anche gli
agriturismi nel Lazio.
Agriturismi Viterbo: perché scegliere una vacanza in provincia di Viterbo
Maremma laziale & lungomare
Laghi & Cimini
Via Francigena & borghi
Tipicità