Agriturismi in Basilicata con Centro Benessere Spa

2 strutture per la tua vacanza all'insegna del relax e della buona cucina

Con Agriturismi.it contatti il gestore e ricevi il miglior preventivo.
Agriturismo Tenuta Donna Maria
10 / 10

"Favoloso"
10 Recensioni
Da 80 a 90 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Tenuta Donna Maria

Matera (Matera)
"Azienda agricola biologica con alloggio e SPA, all'interno dell'Oasi regionale Naturale di San Giuliano, a pochi chilometri da Matera e a pochi metri dalle..."  
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Ristorante
  • Centro Benessere Spa
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Appartamenti Camere Posizione: Lago
da 80 a 90 Euro Per 2 ospiti per notte

Accesso centro benessere e SPA
Masseria Macchia
10 / 10

"Favoloso"
3 Recensioni
Da 100 a 200 Euro Per 2 ospiti per notte

Masseria Macchia

Pisticci (Matera)
"La Masseria di fine '800, da molti definita un'oasi di tranquillità per le sue grandi estensioni, incantevole ed appartata, è il posto ideale per godere..."  
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Piscina Coperta
  • Ristorante
  • Centro Benessere Spa
  • Area Giochi Per I Bimbi
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Appartamenti Camere Posizione: Mare
da 100 a 200 Euro Per 2 ospiti per notte

Accesso centro benessere e SPA

Agriturismo Basilicata con Centro Benessere Spa

Basilicata Prenota i migliori agriturismi in Basilicata. Una terra antica che offre un paesaggio unico. Oltre ai parchi del Pollino e della Val D'Agri, potrai visitare Matera con i suoi Sassi. Verrete rapiti dalle spiagge che si affacciano sul mar Ionio in località come Pisticci e Maratea.

Molti agriturismi hanno la fattoria didattica per i bambini, la piscina per le calde giornate e il centro benessere spa.

Se volete provare la vera cucina tipica, vi consigliamo la nostra lista di agriturismi con ristorante.

Ecco la nostra selezione di agriturismi in Basilicata dove alloggiare dedicandosi al relax e alla buona cucina.

PIATTI CONSIGLIATI: peperoni cruschi, cavatelli, strazzata, calzoncelli.

I VINI: Aglianico del Vulture, Matera DOC.

IDEE E CONSIGLI: visite ai Sassi di Matera, escursioni nel Parco del Pollino, trekking sulle Dolomiti Lucane, relax sulle spiagge di Maratea.

Gli agriturismi con Centro Benessere e SPA ti permettono di rilassarti mantenendo il contatto con la natura. Sauna, bagno turco, massaggi ecc. contatta il tuo agriturismo per conoscere i trattamenti che propone per il tuo soggiorno.

Iscriviti subito

Sassi di Matera al tramonto, Basilicata

Agriturismi in Basilicata

Tra i Sassi di Matera, le Dolomiti Lucane, il Pollino e il mare di Maratea: vivi la Basilicata in agriturismo.

Perché scegliere una vacanza in agriturismo in Basilicata

Dalla magia rupestre di Matera ai paesaggi del Vulture e della Val d’Agri, fino alle scogliere di Maratea: gli agriturismi lucani uniscono natura, tradizioni contadine e una cucina di carattere.

  • Degustazioni: Aglianico del Vulture, oli locali, salumi e formaggi (es. caciocavallo podolico).
  • Cucina tipica: peperoni cruschi, pasta fatta a mano (strascinati), pane di Matera IGP, legumi lucani.
  • Trekking & bike: Dolomiti Lucane (Volo dell’Angelo), sentieri nel Pollino, ciclabili tra vigneti e calanchi.
  • Parchi & mare: Parco Nazionale del Pollino, Parco della Murgia Materana, costa di Maratea.
  • Arte & borghi: Sassi di Matera, borghi come Pietrapertosa e Castelmezzano; Craco (borgo abbandonato).

Esplora rapidamente

Domande frequenti sugli agriturismi in Basilicata

Primavera e inizio autunno per trekking e borghi; estate per il mare di Maratea e gli eventi nei Sassi; inverno per città d’arte e sapori di montagna.

Indicativamente 60–110€ a notte per 2 persone nelle aree interne; 140–260€ nelle località più richieste (Maratea, strutture con spa/vista). Le tariffe variano per stagione e servizi.

Sì: molte strutture sono pet-friendly e offrono camere familiari, area giochi e ristorante interno.

Per agosto, ponti e weekend di primavera conviene prenotare prima: più scelta e spesso tariffe migliori.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEGLI AGRITURISMI