Scopri Campobasso in agriturismo, concediti una vacanza rilassante in campagna.
La provincia di Campobasso comprende un territorio variegato e ricco di borghi, paesi e città, talvolta arroccati sulle montagne della dorsale appenninica, talvolta distesi sulle dolci colline. Nella Provincia si trovano gli unici due laghi della regione, entrambi artificiali: il lago di Guardialfiera e il lago di Occhito.    
      
    
  
        Tra la costa molisana con Termoli, Campomarino e Petacciato, le colline tra Larino e Guardialfiera e le pendici del Matese (Campitello Matese, Bojano),
        gli agriturismi del Campobassano offrono mare, borghi e gusto: aziende agricole, uliveti e vigneti, tratturi storici e specialità come i cavatelli molisani, la pampanella di San Martino in Pensilis e il brodetto alla termolese;
        nei calici Tintilia del Molise DOC e Biferno DOC, con oli Colline del Molise DOP.
       Passeggiate e tratti ciclabili tra Termoli, Campomarino e Petacciato: spiagge attrezzate, calette e tramonti sull’Adriatico. Trekking e bike verso Campitello Matese e le sorgenti del Biferno a Bojano: faggete, praterie d’alta quota e panorami vasti. Area archeologica romana con foro, teatro e mura; abbina i belvedere di Oratino e i borghi dell’entroterra collinare. Cavatelli molisani, pampanella, brodetto alla termolese, salumi e formaggi; nei calici Tintilia e Biferno, con oli Colline del Molise DOP. 
        Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli
        agriturismi con ristorante,
        quelli con piscina
        o pet-friendly. Scopri anche gli
        agriturismi in Molise.
      Agriturismi Campobasso: perché scegliere una vacanza in provincia di Campobasso
      
          
       Litorale & lungomare
             Matese & vallate
             Sepino Altilia & borghi
             Tipicità