Concediti un soggiorno all'insegna del relax e della buona cucina in un agriturismo a Cosenza.
Il territorio della provincia di Cosenza è molto vario: si passa dalle coste del Mar Tirrero e del Mar Ionio, al Massiccio del Pollino e all'Altopiano della Sila grande, alla pianura di Sibari e alla valle del Crati. Ancora evidenti sono i segni delle evoluzioni storiche, fin dall'epoca preistorica.
Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.
Dalla Sila ai crinali del Pollino, fino alla Riviera dei Cedri (Diamante, Scalea, San Nicola Arcella),
gli agriturismi cosentini uniscono boschi, laghi di montagna e mare turchese. Perfetti per chi vuole alternare trekking, borghi e spiagge.
Escursioni tra pini larici e altipiani; laghi Arvo e Cecita per passeggiate e gite in bici. Vette e gole panoramiche; visita ai centri storici di Altomonte e Morano Calabro. Arcomagno e spiagge della Riviera dei Cedri, snorkeling e gite in barca. Caciocavallo silano DOP, funghi, patate della Sila e prodotti a km 0 nelle masserie. Un agriturismo in provincia di Cosenza è la base perfetta per vivere boschi secolari e spiagge scenografiche nello stesso viaggio.Perché scegliere una vacanza in agriturismo in provincia di Cosenza
Attività consigliate
Parco Nazionale della Sila
Pollino e borghi
Mare e calette
Tipicità di montagna
Consigli pratici