Concediti un soggiorno all'insegna del relax e della buona cucina in un agriturismo a Cosenza.
Il territorio della provincia di Cosenza è molto vario: si passa dalle coste del Mar Tirrero e del Mar Ionio, al Massiccio del Pollino e all'Altopiano della Sila grande, alla pianura di Sibari e alla valle del Crati. Ancora evidenti sono i segni delle evoluzioni storiche, fin dall'epoca preistorica.
Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.
Tra la Riviera dei Cedri (Praia a Mare, Scalea, Diamante), il Parco Nazionale del Pollino (Civita, Morano Calabro, Papasidero), l’altopiano della Sila (Camigliatello Silano, Lorica, Lago Cecita)
e la costa ionica della Sibaritide (Rossano, Sibari), gli agriturismi del Cosentino offrono mare, montagne e borghi: masserie tra uliveti e vigneti, greenway e sentieri; specialità come la Patata della Sila IGP, il Caciocavallo Silano DOP, la liquirizia di Rossano e il cedro;
nei calici Terre di Cosenza DOC e oli Bruzio DOP.
Spiagge e calette tra Praia a Mare, Scalea e Diamante; passeggiate sul mare e tramonti sul Tirreno, con rientro in agriturismo nell’entroterra. Trekking e bike tra faggete, pascoli e specchi d’acqua (Cecita, Arvo); borghi di montagna come Camigliatello Silano e Lorica per aria fresca d’estate e cucina di montagna d’inverno. Escursioni e rafting nel canyon del Lao da Papasidero; belvedere e vicoli arbëreshë a Civita, porte d’accesso alle vette del Parco del Pollino. Siti e musei archeologici a Sibari, centro storico e abbazie a Rossano; mare ionico e agrumeti a pochi minuti dalle masserie.
Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli
agriturismi con ristorante,
quelli con piscina
o pet-friendly. Scopri anche gli
agriturismi in Calabria.
Agriturismi Cosenza: perché scegliere una vacanza in provincia di Cosenza
Riviera dei Cedri & lungomare
Sila & laghi
Pollino & gole del Lao
Sibaritide & Magna Grecia