Scopri L'Aquila in agriturismo, vivi una vacanza all'insegna del verde e del relax, alla scoperta della tradizioni locali.
La provincia dell'Aquila, per la sua estensione, è caratterizzata da una grande varietà di usi, costumi e dialetti locali. Il territorio, prevalentemente montuoso, è costernato di città e pittoreschi villaggi collocati sui rilievi montani o sulle ampie vallate.
Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.
Tra il Gran Sasso con l’altopiano di Campo Imperatore, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (area di Pescasseroli) e i borghi in pietra come Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio,
gli agriturismi dell’aquilano offrono montagne autentiche, laghi alpini (come Scanno), canyon (Sagittario) e sapori d’eccellenza: Zafferano dell’Aquila DOP, Patata del Fucino IGP, confetti di Sulmona e cucina di pascolo.
Trekking d’alta quota, altopiani erbosi e borghi fortificati; tramonti mozzafiato tra pascoli e rifugi storici. Sentieri in foresta, fauna appenninica e centri visita; perfetto in famiglia tra passeggiate e malghe. Passeggiate panoramiche e belvedere sul “lago a cuore”, borghi come Villalago e scorci fotografici ovunque. Zafferano dell’Aquila DOP, Patata del Fucino IGP, formaggi e carni di pascolo, arrosticini; nei calici Montepulciano d’Abruzzo.
Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli
agriturismi con ristorante,
quelli con piscina
o pet-friendly. Scopri anche gli
agriturismi in Abruzzo.
Agriturismi L’Aquila: perché scegliere una vacanza in provincia dell’Aquila
Gran Sasso & Campo Imperatore
PNALM (Pescasseroli)
Lago di Scanno & Gole del Sagittario
Tipicità