Vieni a scoprire La Spezia in agriturismo, concediti una vacanza rilassante tra le colline liguri e il mare.
Il territorio di La Spezia, incastonato tra il mare e le colline liguri, è noto per i suoi splendidi paesaggi costieri, tra cui le famose Cinque Terre e il Golfo dei Poeti. Questa zona offre borghi pittoreschi, acque cristalline e sentieri panoramici che si snodano tra vigneti e uliveti. La città stessa è un importante porto ricco di storia e cultura.
Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.
Tra le Cinque Terre, il Golfo dei Poeti (da Lerici a Portovenere) e l’entroterra verde della Val di Vara,
gli agriturismi spezzini uniscono mare e colline terrazzate, sentieri panoramici, borghi marinari e sapori liguri: pesto, acciughe e vini come Cinque Terre DOC e Sciacchetrà.
Cammini vista mare tra vigneti e muretti a secco; collegano Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Gite in battello tra Lerici, Tellaro e Portovenere con soste alle spiagge e all’Abbazia di San Fruttuoso via mare (in stagione). Escursioni tra boschi e borghi dell’entroterra, aziende bio e ciclabili lungo il Vara e il Magra (area Montemarcello-Magra-Vara). Pesto al mortaio, focaccia, muscoli ripieni, torte di verdura e vini delle Cinque Terre; degustazioni in agriturismo e in cantina.
Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli
agriturismi con ristorante,
quelli con piscina
o pet-friendly. Scopri anche gli
agriturismi in Liguria.
Agriturismi La Spezia: perché scegliere una vacanza in provincia di La Spezia
Sentieri delle Cinque Terre
Golfo dei Poeti
Val di Vara e parchi
Tipicità