analisi generata con l'IA valutando le recensioni trovate nel web dagli ospiti della struttura
Ristorante-agriturismo apprezzato per le carni alla brace, le porzioni generose e l’atmosfera rustica con installazioni artistiche. Molti ospiti segnalano cordialità dello staff e buon rapporto qualità/prezzo; alcune recensioni evidenziano attese nei giorni affollati e qualche disomogeneità nel servizio.
Giuseppe
Il Casale della Mandria sorge sulle antiche rovine di una villa patrizia romana, di cui gli imponenti archi nel salone principale sono una preziosa testimonianza. Dal 1603, la struttura è stata dimora di illustri famiglie nobili, tra cui gli Sforza Cesarini, fino a quando è stata acquistata e restaurata con cura dalla famiglia Verri nel 1999.
La filosofia che anima il Casale della Mandria è raccontata dalle parole del proprietario: “L’attenzione per il mangiar sano e la passione per la coltivazione e l’allevamento, ereditati dalla mia famiglia, mi hanno portato, negli anni, a sviluppare una profonda coscienza dell’agricoltura biologica. Questa consapevolezza, unita all’amore per l’arte, ha dato vita nel 2005 all’agriturismo Casale della Mandria.”
Oggi, il Casale non è solo un luogo di ospitalità, ma uno spazio dove i prodotti della terra si trasformano in autentiche opere d’arte culinaria. Le sculture e i dipinti che adornano gli ambienti creano un’atmosfera unica, dove il cibo preparato con amore trova un perfetto connubio con la bellezza dell’arte. Un’esperienza che unisce tradizione, gusto e cultura in un contesto storico senza pari.
| Prezzo Minimo | Prezzo Massimo | ||
|---|---|---|---|
| Per 1 ospite per notte | 35 | 45 | |
| Per 2 ospiti per notte | 50 | 70 | |
| Per 3 persone per notte | 75 | 105 | |
| Per 4 persone per notte | 100 | 140 |
Visualizazioni 24344