Agriturismi in Molise con Fattoria Didattica

3 agriturismi in Molise: per la tua vacanza all'insegna dell'autenticità rurale - Selezione degli agriturismi con fattoria didattica per la gioia dei bambini.

Con Agriturismi.it contatti il gestore e ricevi il miglior preventivo.
  • Contratto tramite Telefono, email e WhatsApp
  • Offerte personalizzate e maggiore flessibilità
  • Descrizione dettagliata di ogni struttura (alloggio e ristorazione)
Foto Agriturismo Masseria Santa Lucia - Isernia
10 / 10

"Favoloso"
4 Recensioni
Da 86 a 100 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Masseria Santa Lucia

Agnone (Isernia)
"Siamo il luogo ideale per trascorrere una vacanza in pieno relax. Troverete massimo comfort, cordialità e una cucina genuina preparata con passione dalla padrona di casa. "  
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Ristorante
  • Fattoria Didattica
  • Caminetto
  • Bella Vista
  • Appartamenti Posizione: Collina
Da 86 a 100 Euro Per 2 ospiti per notte

Foto Agriturismo I Dolci Grappoli - Campobasso
10 / 10

"Favoloso"
6 Recensioni
Da 80 a 120 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo I Dolci Grappoli

Larino (Campobasso)
"Siamo la meta ideale per chi desidera scoprire tradizioni, cultura e sapori della terra di Molise. Ospitiamo in camere bellissime e offriamo una cucina fatta di piatti unici e genuini."  
  • WiFi Gratis
  • Cani Benvenuti
  • Ristorante
  • Fattoria Didattica
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • 6 Offerte Camere Posizione: Collina
Da 80 a 120 Euro Per 2 ospiti per notte

Foto Agriturismo Masseria Acquasalsa - Isernia
10 / 10

"Favoloso"
4 Recensioni
Da 70 a 90 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Masseria Acquasalsa

Agnone (Isernia)
"Ci troviamo nella quiete del territorio campestre di Agnone, la struttura è stata interamente ristrutturata per fornire ad ogni ospite il massimo del comfort e dei servizi."  
  • WiFi Gratis
  • Cani Benvenuti
  • Fattoria Didattica
  • Caminetto
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Appartamenti Posizione: Montagna
Da 70 a 90 Euro Per 2 ospiti per notte


Agriturismo in Molise con Fattoria Didattica

Molise

Gli agriturismi in Molise sono la scelta ideale per scoprire una regione autentica e poco conosciuta, dove mare, colline e montagna si fondono in paesaggi sorprendenti. Tra le località balneari più apprezzate spiccano Termoli e Petacciato, perfette per una vacanza sul litorale adriatico. Nell’entroterra, invece, vi attendono le colline del Matese e dell’Alto Volturno, ideali per trekking ed escursioni.

Il Molise custodisce aree naturali di grande pregio come il Parco Nazionale d’Abruzzo e l’Oasi WWF di Guardiaregia, oltre a un paesaggio reso unico da cinque fiumi e tre laghi che arricchiscono il territorio. Passeggiando tra i borghi medievali, i castelli e i centri storici si respira ancora l’atmosfera autentica di una regione a misura d’uomo.

Questa terra è anche sinonimo di buona cucina: qui potrete acquistare il rinomato olio extravergine d’oliva, il tipico formaggio caciocavallo e degustare i pregiati vini molisani. Gli agriturismi con piscina sono perfetti per l’estate, mentre chi ama i sapori locali può scegliere tra i nostri agriturismi con ristorante, dove gustare piatti tipici della tradizione molisana preparati con ingredienti genuini.



Le migliori fattorie didattiche in agriturismo: animali, orto, laboratori e natura per bambini e famiglie, con prodotti a km zero e attività guidate.

Termoli e il borgo sul mare - Regione Molise

Agriturismi in Molise

Tra l’Adriatico di Termoli, i monti del Matese e le valli dell’Alto Molise: vivi il Molise in agriturismo.

Perché scegliere una vacanza in agriturismo in Molise

Dal litorale sabbioso di Termoli ai boschi dell’Alto Molise, fino alle cime del Matese e alle sorgenti del Volturno, gli agriturismi molisani offrono autenticità rurale, natura protetta e ottima cucina.

  • Degustazioni: Tintilia del Molise, oli locali, caciocavallo di Agnone, salumi e miele.
  • Cucina tipica: cavatelli al ragù, pampanella, brodetto termolese, latticini d’alpeggio.
  • Trekking & bike: Matese e Mainarde, tratturi regi, altopiani di Capracotta.
  • Parchi & laghi: Oasi WWF Guardiaregia-Campochiaro, Lago di Castel San Vincenzo e cascate del Volturno.
  • Arte & storia: area archeologica di Sepino-Altilia, santuario italico di Pietrabbondante, borghi in pietra.

Domande frequenti sugli agriturismi in Molise

Primavera e inizio autunno per trekking e borghi; estate per il mare di Termoli e gli eventi; inverno per nevicate su Matese/Capracotta.

Indicativamente 55–100€ a notte per 2 persone nelle aree interne; 120–220€ in località di mare o con spa/vista. Le tariffe variano per stagione e servizi.

Sì: molte strutture sono pet-friendly e offrono camere familiari, area giochi e ristorante interno.

Per agosto, ponti e weekend di neve/foliage conviene prenotare con anticipo: più scelta e spesso condizioni migliori.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEGLI AGRITURISMI