Vieni a scoprire Pescara in agriturismo, concediti una vacanza rilassante tra la campagna e il mare.
Pescara è il capoluogo di una "terra d'acqua" che abbraccia non solo il litorale adriatico, ma anche fiumi, laghi e terme. Oltre ai suoi 20 km di coste, ideali per il cicloturismo, la provincia offre riserve naturali dove è possibile fare escursioni a piedi o a cavallo. Pescara ospita il più prestigioso Festival del Jazz in Italia e durante l'estate si anima con feste e sagre enogastronomiche, tra cui quelle dedicate agli arrosticini, la specialità locale.
Il vicino Parco Nazionale della Majella, con la sua spettacolare fauna e flora, è perfetto per un’escursione in giornata. E per un'esperienza unica, visita il fiume Tirino, noto per essere uno dei fiumi più limpidi d'Europa, dove è possibile fare gite in canoa.
Un agriturismo con piscina è una scelta ideale per rinfrescarsi durante le giornate più calde. Sarà il tuo rifugio perfetto dalla calura estiva!
I ristoranti degli agriturismi ti conquisteranno con i loro piatti tipici.
Tra il mare di Pescara e Montesilvano, le colline profumate d'ulivo e i versanti della Maiella, gli agriturismi pescaresi
offrono spiagge, borghi e natura. Da non perdere gli eremi della Maiella e i percorsi tra vigneti e frantoi.
Ampie spiagge sabbiose e piste ciclabili costiere, ideali per famiglie. Trekking verso eremi incastonati nella roccia e sentieri ombreggiati in quota. Degustazioni di olio EVO, Pecorino e Montepulciano d'Abruzzo nelle aziende agricole. Centri storici con piazze e belvedere tra Adriatico e Maiella. Un agriturismo in provincia di Pescara è ideale per chi vuole unire spiagge, eremi e degustazioni in pochi chilometri.Perché scegliere una vacanza in agriturismo in provincia di Pescara
Attività consigliate
Spiagge e lungomare
Maiella e eremi
Olio e vino
Borghi collinari
Consigli pratici