analisi generata con l'IA valutando le recensioni trovate nel web dagli ospiti della struttura
Una vera masseria e azienda agricola del 1700, dove si respira aria di Puglia rurale vera e antica (Ambiente 8.9/10), con contatto diretto con gli animali (cavalli, cani, gatti). Offre un luogo di pace e tranquillità, in posizione strategica tra Monopoli e Polignano a Mare. I proprietari sono persone squisite, gentili e accoglienti (Staff 9.0/10). La colazione è buonissima e abbondante, basata per lo più su prodotti di loro produzione (Cibo 9.0/10).
Nelle campagne di Monopoli c’è una casa colonica tipicamente pugliese, una Masseria tinteggiata di rosa antico e con verdi persiane, risalente ai primi anni del 1800. Inizialmente residenza di un curato, da cui il toponimo Masseria “Curatori”,successivamente sempre abitata da famiglie di Agricoltori. Dal 1948 la Masseria è di proprietà della famiglia Contento, che nel 1991 l’ha trasformata in Azienda Agrituristica. La struttura è in assoluta armonia con il paesaggio e la vita di campagna. Ulivi secolari, pascoli, un antico frantoio ipogeo, un grande agrumeto protetto da un suggestivo muraglione fortificato, fanno da cornice ad una viva realtà di allevamento (mucche, cavalli, pollami…).Il soggiorno è un felice connubio tra una dimensione di bucolico relax e la stimolante riscoperta di antiche attività agricole. Una siesta nel silenzioso agrumeto, una passeggiata in bici, in calesse, a piedi tra gli ulivi, oppure assistere alla mungitura, alla cura dei cavalli, alla preparazione di latticini, di pane focacce taralli friselle in forno a legna, sono alcune tra le varie opzioni di una vacanza alternativa.
| Prezzo Minimo | Prezzo Massimo | ||
|---|---|---|---|
| Per 1 ospite per notte | 40 | 80 | |
| Per 2 ospiti per notte | 80 | 160 |
Visualizazioni 14525