Agriturismo San Matteo (Giarre)

Strada San Matteo Baglio 83 95010 Giarre (Catania) - Sicilia
CIN: IT087017C2GMCXMOXP

Agriturismo

A partire da 60 a 80 € Per 2 ospiti per notte
Posti letto: 29 Alloggio: Appartamenti Camere
Pernottamento + Colazione
Punteggio medio
9.0/10
su vari portali (~150+ recensioni)
~150+
Sintesi delle recensioni – Agriturismo San Matteo (Giarre)

analisi generata con l'IA valutando le recensioni trovate nel web dagli ospiti della struttura

Agriturismo ricavato da un antico fabbricato rurale, immerso in uno splendido agrumeto biologico (di circa 6 ettari) sulle pendici dell'Etna. Gode di una posizione strategica e tranquilla, ideale per escursioni sull'Etna o per visitare la costa orientale (Taormina, Acireale, Catania). La gestione familiare è il punto di forza: gli ospiti sono accolti con cortesia e ospitalità in un ambiente rilassante. La struttura offre appartamenti e camere confortevoli e pulite. Il casale dispone di una piscina con patio e, con un po' di fortuna, è possibile assistere alle eruzioni spettacolari del vulcano dall'affaccio interno. L'azienda agricola produce marmellate, confetture e miele, che vengono serviti a colazione.

Punti di forza più citati
  • Location bellissima, immersa nell'agrumeto biologico e nel verde
  • Posizione tranquilla ma strategica per Etna e costa orientale
  • Ospitalità e cortesia della gestione familiare
  • Piscina con patio e vista sul vulcano
Gestore:
Lingue parlate: italiano

Descrizione San Matteo

L 'AZIENDA E LA FRUTTA

Situata alle falde dell 'Etna, nello spettacolare Golfo di Taormina, l 'Azienda Agricola San Matteo è immersa in uno splendido agrumeto di circa 6 ettari. Il tipico terreno vulcanico, accompagnato dal clima particolarmente mite, rende possibile la coltivazione di numerose specie botaniche.
Di particolare interesse è la feijoa, pianta di origine sub-tropicale, che fruttifica molto bene in queste zone.
Agli agrumi, coltivazione predominante, sono affiancati i frutti di bosco, che riescono a trovare un tempo di raccolta più lungo rispetto alle altre regioni italiane: fragoline di bosco, alchechengi, lamponi e more maturano fino al mese di dicembre.

L 'AGRICOLTURA BIOLOGICA

Le coltivazioni vengono eseguite nel rispetto della natura, utilizzando esclusivamente prodotti di origine organica e vegetale.
Alla scelta di concimi e fitofarmaci naturali, abbiamo affiancato la sperimentazione della lotta biologica che, sfruttando la naturale competizione interspecifica tra predatori e parassiti, permette di prevenire i danni alle coltivazioni in modo naturale ed efficace.

I PRODOTTI TRASFORMATI

Con lo stesso principio, confetture e marmellate vengono prodotte in modo prettamente artigianale, evitando l 'uso di conservanti e, ove possibile, senza aggiunta di zucchero. Abbiamo sperimentato dolcificanti alternativi allo zucchero semolato, ottenendo ottimi risultati con lo sciroppo di frumento e il succo d 'uva che, oltre ad abbassare il tenore di zuccheri lavorati, contribuiscono a ridurre la quantità di agglutinanti.

L 'AGRITURISMO

Il casale ottenuto dalla meticolosa ristrutturazione di un antico fabbricato rurale, è stato diviso in tre confortevoli appartamenti indipendenti.
Inoltre - grazie alla strategica ubicazione lungo la costa orientale della Sicilia, tra Taormina, Acireale, Aci Trezza e Catania - è possibile compiere escursioni in giornata fino all 'estremo sud della Sicilia (Siracusa, Noto, Capo Passero, Oasi di Vindicari) o nell 'interno, sulle pendici dell 'Etna e nei boschi delle vallate adiacenti. Verso nord, la baia di Milazzo è un 'ottima meta balneare e porto di collegamento con le vicine Isole Eolie.
Passando da queste parti, per lavoro o in vacanza, sarete accolti con cortesia e ospitalità nell 'Agriturismo biologico e potrete gustare la frutta e gli altri prodotti dell 'Azienda o passeggiare fino ai confini del podere.
Dal casale, con un po ' di fortuna, è possibile assistere alle spettacolari eruzioni del vulcano e ascoltarne il possente respiro.


Prezzi e tariffe Agriturismo

Prezzo Minimo Prezzo Massimo
Per 1 ospite per notte 30 40
Per 2 ospiti per notte 60 80

Descrizione delle stanze 1
Vulcano
Numero ospiti: 3

Servizi Agriturismo

  • Sala Colazione
  • Giardino
  • Piscina
  • Solarium
  • Solarium
  • Parcheggio Ospiti Gratuito
  • Angolo Cottura
  • Cucina Completa
  • Arredamento Tipico
  • Riscaldamento
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata

In più: Prodotti tipici



Mappa

Strada San Matteo Baglio 83, 95010 Giarre - Catania - Sicilia
Luogo di partenza

Recensioni Agriturismo San Matteo


Richiedi disponibilità
Contatta Il Gestore A partire da 60 a 80 € Per 2 ospiti per notte

Visualizazioni 15906

Iscriviti

Altre Proposte a Catania

Casale Poggio Del Tiglio
Casale Poggio Del Tiglio
(Sicilia - Catania)

A partire da 50 €

Arcobaleno Dell'Etna
Arcobaleno Dell'Etna
(Sicilia - Catania)

A partire da 60 €

Galea
Galea
(Sicilia - Catania)

A partire da 30 €

La Rocca Della Rosa
La Rocca Della Rosa
(Sicilia - Catania)

A partire da 40 €

Le Grotte
Le Grotte
(Sicilia - Catania)

A partire da 30 €

Feudo Grande
Feudo Grande
(Sicilia - Catania)

A partire da 35 €

Orange Park
Orange Park
(Sicilia - Catania)

A partire da 80 €

Il Casale Di Caterina
Il Casale Di Caterina
(Sicilia - Messina)

A partire da 65 €

Galimi
Galimi
(Sicilia - Catania)

A partire da 40 €

Il Ciliegio Dell Etna
Il Ciliegio Dell Etna
(Sicilia - Catania)

A partire da 25 €

 Gli Agrumeti Sul Mare
Gli Agrumeti Sul Mare
(Sicilia - Catania)

A partire da 32 €

Parco Statella
Parco Statella
(Sicilia - Catania)

A partire da 37 €

Sei il gestore? Modifica la tua pagina