Descrizione Masseria Del Pantaleone
L 'azienda agricola occupa una superficie di 50 ettari in agro di Matera e produce cereali, olio ed ortaggi vari, per il consumo quasi esclusivo dei suoi ospiti. Il grano duro ottenuto è della qualità Cappelli, il migliore per la preparazione del pane e di paste fresche. Si aggiunge la bontà del pregiato olio extra-vergine, degli ortaggi freschi, dei fagioli, delle fave e delle cicerchie, tutto in linea con la cucina tipica della zona, quella di una volta, pastorale e contadina.
L 'Agriturismo dispone di dieci camere, per complessivi 18 posti letto, tutte con bagno, doccia, TV, frigobar ed aria condizionata. Il pavimento è in parquet. La tipologia prevede la sistemazione in stanze singole, doppie e triple. L 'arredamento è semplice, ma essenziale.
Un 'ampia sala accoglie gli ospiti per ogni ricorrenza. La riscoperta dei piatti della cucina tipica è stato il primo obiettivo di Angelo Loperfido, il proprietario e gestore dell 'Agriturismo. Da vero buongustaio, dopo accurate ricerche, è riuscito a far assaporare agli ospiti della sua accogliente struttura, delle vere specialità, quasi scomparse. Anche i prodotti gastronomici tipici sono alla base del menù di questa locanda agrituristica. Molto richiesta è la "PIGNATA " che consiste in pezzi scelti di ovino adulto, formaggi e salumi a pezzi, verdure, patate e spezie, racchiusi in un coccio di terracotta sigillato con pasta di pane e cotto in un forno a legna.
Il turista itinerante qui troverà quiete e sicurezza, l 'Agriturismo ha riservato un 'accogliente area ai camper ed alle roulotte, con pozzetto chimico per lo scarico delle acque nere, di presa elettrica, di attacco all 'acqua potabile e di scarico continuo delle acque grigie.