Vieni a scoprire Brindisi in agriturismo, concediti una vacanza rilassante tra la campagna e il mare.
La provincia di Brindisi offre un ricco patrimonio artistico (con i suoi monumenti, il folclore e le sue tradizioni) e anche un territorio che comprende una natura incontaminata e fantastiche zone costiere. Il clima particolarmente mite favorisce il prolungamento delle vacanze anche nei mesi autunnali.
Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.
Tra la costa adriatica con le marine di Ostuni e Carovigno (Savelletri, Torre Canne, Torre Santa Sabina), le riserve di Torre Guaceto e del Parco Dune Costiere e i borghi bianchi della Valle d’Itria (Ostuni, Cisternino, Ceglie Messapica),
gli agriturismi del Brindisino offrono mare, masserie e gusto: uliveti secolari, trulli e muretti a secco, percorsi ciclabili e specialità come le bombette di Cisternino, le orecchiette alle cime di rapa e l’olio Collina di Brindisi DOP;
nei calici Brindisi DOC, Ostuni DOC, Salice Salentino DOC.
Spiagge e calette tra Marina di Ostuni, Savelletri e Torre Canne; passeggiate al tramonto e cene in masseria nell’entroterra. Sentieri tra dune, macchia mediterranea e zone umide; mare cristallino, birdwatching e percorsi bike dall’Adriatico alle campagne. Ostuni, Cisternino e Ceglie Messapica: vicoli candidi, trulli, mercatini e panorami sulle colline degli ulivi secolari. Olio Collina di Brindisi DOP e Terra d’Otranto DOP, vini Brindisi/Ostuni/Salice Salentino; assaggi di bombette, friselle, formaggi e conserve locali.
Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli
agriturismi con ristorante,
quelli con piscina
o pet-friendly. Scopri anche gli
agriturismi in Puglia.
Agriturismi Brindisi: perché scegliere una vacanza in provincia di Brindisi
Litorale & lungomare
Riserve: Torre Guaceto & Dune Costiere
Valle d’Itria & borghi bianchi
Degustazioni in masseria