Scopri Cuneo in agriturismo, vivi una vacanza nel relax e nel verde di questo territorio ricco di tradizioni.
La provincia di Cuneo è un territorio perfetto per essere scoperto in agriturismo. Una terra di confine che riflette una straordinaria fusione di culture e tradizioni. Assapora la cucina occitana nelle locande tipiche, lasciati sedurre dall’aroma inconfondibile del Tartufo Bianco di Alba, e non dimenticare di degustare i vini simbolo della regione, il Barolo e il Barbaresco. Se preferisci l'arte e la storia, immergiti nell'eleganza della manifestazione Castelli Aperti, visita i suggestivi santuari di Vicoforte e Monserrato, e termina il tuo tour a Cuneo, esplorando la città e i suoi numerosi monumenti.
Soggiornare in un agriturismo a Cuneo è l'ideale per scoprire durante il giorno le meraviglie della provincia piemontese, per poi rilassarsi la sera immersi nella tranquillità della natura.
Un agriturismo con piscina è perfetto per una vacanza estiva: sarà la tua oasi di freschezza nelle giornate più calde. Quando il clima si fa più fresco, considera un agriturismo con SPA nei dintorni di Cuneo per un soggiorno rigenerante.
I ristoranti degli agriturismi della zona ti delizieranno con piatti tradizionali preparati con passione dagli abitanti locali.
Lista dei migliori agriturismi con il ristorante. Mangiare in agriturismo significa trovare la cucina tipica locale cucinata con ingredienti a km zero al giusto prezzo - Scegli il tuo agriturismo con ristorante a Cuneo.
Tra le colline di Langhe e Roero (Alba, Barolo, Barbaresco), i massicci del Monviso e delle Alpi Marittime (Valli Maira, Varaita, Gesso, Stura),
i borghi storici di Saluzzo, Fossano, Cherasco e Mondovì, gli agriturismi del Cuneese offrono filari, alpeggi e sapori d’eccellenza:
aziende tra noccioleti e vigneti, castelli e santuari, piste da sci e terme (Valdieri). Specialità come Tartufo Bianco d’Alba, tajarin, agnolotti del plin e formaggi DOP (Castelmagno, Raschera, Bra);
nei calici Barolo DOCG, Barbaresco DOCG, Roero DOCG, Dogliani DOCG e Arneis.
Tra Alba, La Morra, Barolo e Barbaresco: belvedere, cappelle colorate e cantine storiche, con degustazioni al tramonto tra i filari. Trekking nel Parco delle Alpi Marittime e nell’area del Monviso: Sentiero Occitano in Valle Maira, laghi d’alta quota in Varaita, Gesso e Stura, rifugi e malghe. Centri storici di Saluzzo e Mondovì, Castello della Manta, Fossano e Cherasco; a Bra e Pollenzo itinerari del gusto e cultura gastronomica. Sci tra Limone Piemonte (Riserva Bianca) e Mondolè Ski (Prato Nevoso–Artesina); relax alle Terme di Valdieri e passeggiate invernali nei boschi. Tartufo Bianco d’Alba, tajarin, plin, Nocciola Piemonte IGP, formaggi DOP (Castelmagno, Raschera, Bra); nei calici Barolo, Barbaresco, Roero, Dogliani, Arneis.
Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli
agriturismi con ristorante,
quelli con piscina
o pet-friendly. Scopri anche gli
agriturismi in Piemonte.
Agriturismi Cuneo: perché scegliere una vacanza in provincia di Cuneo
Langhe & Roero – strade del vino
Valli alpine & parchi
Borghi & castelli
Neve & terme
Tipicità