Agriturismo Pittinuri – Santa Caterina di Pittinuri (Cuglieri, Oristano). Azienda a conduzione familiare della famiglia Casule, immersa nella macchia mediterranea a 5 minuti a piedi dalla spiaggia di Santa Caterina, tra scogliere calcaree e la storica torre aragonese. Alloggi: 2 camere matrimoniali e 8 bungalow (fino a 4 posti), con area salotto trasformabile in cameretta, bagno, spazio esterno arredato e frigorifero; i bungalow sono circondati da lentischi e olivastri che offrono ombra naturale. In azienda si coltivano ortaggi, cereali, foraggere, oliveti, frutteti e vigneti; si allevano ovini, bovini, suini, cinghiali, pollame e conigli per carni e formaggi (pecorino). Ristorante interno con cucina tradizionale sarda guidata dall’agrichef Salvatore: salumi e verdure dell’orto, casizolu, pecorini, ravioli di ricotta, malloreddus, carni di maialetto, agnello e cinghiale; dolci tipici (seadas, formagelle) e una cena di pesce fresco locale una volta a settimana. Base ideale per esplorare S’Archittu e Torre del Pozzo, le spiagge quarzose del Sinis (Is Arutas, Mari Ermi, Maimoni) e i siti archeologici di Cornus e Tharros. Indirizzo: Via del Falco, 09073 Santa Caterina di Pittinuri (OR).
Prezzo Minimo | Prezzo Massimo | ||
---|---|---|---|
Per 2 ospiti per notte | 100 | 150 |
La nostra cucina nasce in azienda, tra orto, uliveti e allevamenti, e racconta i sapori del Montiferru e del Sinis con ricette di famiglia. L’agrichef Salvatore propone menù stagionali che cambiano in base al raccolto e alle carni disponibili, con pasta fresca tirata a mano e cotture lente al forno o allo spiedo.
Tra gli antipasti spiccano i salumi di nostra produzione, verdure dell’orto in agrodolce, formaggi locali (pecorino e casizolu) e pane tradizionale. Primi piatti: ravioli di ricotta al pomodoro, malloreddus alla campidanese e zuppe contadine profumate alle erbe spontanee. Secondi: maialetto arrosto, agnello in umido, cinghiale brasato e, secondo stagione, serate dedicate al pescato locale. Chiudiamo con dolci tipici come seadas calde al miele e formagelle.
L’olio extravergine è il nostro, così come buona parte delle materie prime; selezioniamo vini sardi in abbinamento (Vernaccia di Oristano, Vermentino, Cannonau, Nieddera) e offriamo alternative analcoliche artigianali. Disponibili proposte vegetariane e menù bimbi; su richiesta gestiamo intolleranze alimentari.
Gli ambienti sono accoglienti e informali: sala interna in stile rurale e veranda all’aperto immersa nella macchia mediterranea, perfette per cene in famiglia e piccoli eventi. Apertura su prenotazione; formule degustazione e gruppi su richiesta.
Risponde velocemente
Visualizazioni 22