Agriturismi a Siracusa con Cani Benvenuti

7 strutture per la tua vacanza all'insegna del relax e della buona cucina - Selezione dei migliori agriturismi con cani e animali accettati - Prenota le tue vacanze con il tuo cane.

Con Agriturismi.it contatti il gestore e ricevi il miglior preventivo.
I nostri agriturismi nelle vicinanze di Siracusa con Cani Benvenuti
Agriturismo Valdinoto
9.6 / 10

"Favoloso"
5 Recensioni
Da 60 a 180 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Valdinoto

Avola (Siracusa)
"In cima ad una collina panoramica a pochi minuti dal mare e immerso nella campagna della città barocca di Noto, zona stupenda ricca di storia e di arte."  
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Ristorante
  • Fattoria Didattica
  • Area Giochi Per I Bimbi
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • 1 Offerte Camere Cani e animali benvenuti Posizione: Collina
da 60 a 180 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo Avola Antica
10 / 10

"Favoloso"
1 Recensioni
Da 75 a 110 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Avola Antica

Avola (Siracusa)
"In posizione panoramica a circa 550 metri di altezza, qui si gode di un panorama mozzafiato con vista sul Mar Ionio. Un luogo ideale per trascorrere una vacanza rilassante e rigenerante."  
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Ristorante
  • Area Giochi Per I Bimbi
  • Aria Condizionata
  • 1 Offerte Camere Cani e animali benvenuti Posizione: Collina
da 75 a 110 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo Villa Dei Papiri
9 / 10

"Favoloso"
4 Recensioni
Da 80 a 140 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Villa Dei Papiri

Siracusa (Siracusa)
"Una antica masseria siciliana, con colture biologiche di Limoni e Aranci, è circondata da papiri e dalla folta vegetazione mediterranea."  
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Aria Condizionata
  • Appartamenti Camere Cani e animali benvenuti Posizione: Mare
da 80 a 140 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo Le Cinque Pietre
10 / 10

"Favoloso"
1 Recensioni
Da 50 a 70 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Le Cinque Pietre

Carlentini (Siracusa)
"Situata a 2 km dalla ridente cittadina di Carlentini, circondata da una rigogliosa coltivazione di piante d’ulivo e da un agrumeto, sorge, sul colle Meta..."  
  • Ristorante
  • Cani Benvenuti
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Appartamenti, Camere Cani e animali benvenuti Posizione: Campagna
da 50 a 70 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo Tenuta San Calogero
9.8 / 10

"Favoloso"
8 Recensioni
Da 55 a 80 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Tenuta San Calogero

Augusta (Siracusa)
"La Tenuta San Calogero si trova esattamente a metà strada tra Catania e Siracusa, a soli 8 Km dallo splendido mare di Brucoli e da altre località balneari...."  
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Aria Condizionata
  • Appartamenti Cani e animali benvenuti Posizione: Collina
da 55 a 80 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo Tenuta Di Roccadia
Da 70 a 184 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Tenuta Di Roccadia

Carlentini (Siracusa)
"La Tenuta di Roccadia si trova in Sicilia in provincia di Siracusa, è un 'azienda agrituristica immersa nel verde, situata in una magnifica posizione..."  
  • Ristorante
  • Accesso Disabili
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Camere Cani e animali benvenuti Posizione: Campagna
da 70 a 184 Euro Per 2 ospiti per notte
Agriturismo Masseria Pezza Del Medico
Da 70 a 110 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Masseria Pezza Del Medico

Belpasso (Catania)
"L’azienda agricola Masseria Pezza del Medico è situata nel cuore della Piana di Catania ed è specializzata nella produzione di arance ed olive. Tra gli..."  
  • Ristorante
  • WiFi Gratis
  • Piscina
  • Cani Benvenuti
  • Bella Vista
  • Aria Condizionata
  • Appartamenti, Camere Cani e animali benvenuti Posizione: Campagna
da 70 a 110 Euro Per 2 ospiti per notte

Agriturismo Siracusa e Provincia con Cani Benvenuti

Vieni a scoprire Siracusa in agriturismo, concediti una vacanza rilassante tra la campagna e il mare.

Il territorio di Siracusa, situato sulla costa sud orientale della Sicilia, è un incantevole mosaico di storia, cultura e bellezze naturali. La città, famosa per il suo patrimonio greco-romano, si affaccia sul mare cristallino e offre spettacolari insenature e spiagge. I dintorni includono l'area naturale protetta del Parco dell'Etna e le affascinanti isole dell'arcipelago delle Isole delle Ciclopi, che completano un paesaggio variegato e suggestivo. Siracusa è un luogo dove l'antico e il naturale si fondono armoniosamente, regalando esperienze uniche.

Gli agriturismi con ristorante sapranno deliziarti con le ricette locali. Nelle calde giornate estive rinfrescati in un agriturismo con la piscina a disposizione degli ospiti.

Ecco la lista di strutture per le tue vacanza in agriturismo a Siracusa.

Iscriviti subito

Agriturismi Siracusa: perché scegliere una vacanza in provincia di Siracusa

Tra l’Ortigia di Siracusa, le spiagge di Fontane Bianche, Arenella e Marzamemi, la Riserva di Vendicari (Calamosche), le gole di Cavagrande del Cassibile e la Necropoli di Pantalica, gli agriturismi del Siracusano offrono mare, natura e barocco: masserie tra agrumeti e uliveti degli Iblei, sentieri e aree marine protette, specialità come Mandorla di Avola, Pomodoro di Pachino IGP e Limone di Siracusa IGP; nei calici Noto DOC, Eloro DOC e Siracusa DOC (Nero d’Avola, Moscato), con oli Monti Iblei DOP.

Attività consigliate
  • Litorale & lungomare

    Spiagge e calette tra Fontane Bianche, Arenella e Marzamemi; acque turchesi e passeggiate al tramonto, con rientro in agriturismo nell’entroterra degli Iblei.

  • Vendicari, Cavagrande & Pantalica

    Trekking verso Calamosche e i pantani di Vendicari, sentieri e belvedere alle gole di Cavagrande del Cassibile e alla Valle dell’Anapo–Pantalica (UNESCO).

  • Ortigia & parco archeologico

    Isola di Ortigia con Duomo e Fonte Aretusa; Parco Archeologico Neapolis con Teatro Greco, Orecchio di Dionisio e Anfiteatro Romano.

  • Barocco di Noto & borghi

    Scopri Noto (Val di Noto UNESCO), Palazzolo Acreide e Avola: palazzi, chiese e degustazioni tra mandorleti e vigneti.

Consigli pratici
  • Periodo migliore: maggio–settembre per mare e uscite in barca; primavera e autunno per riserve, canyon e barocco con clima più mite; inverno per musei e cucina di campagna.
  • Dove dormire: agriturismi tra Noto, Avola e Rosolini per combinare mare e colline degli Iblei; verso Pachino/Marzamemi per il litorale e Vendicari; nell’entroterra ottime basi tra Palazzolo Acreide e la Valle dell’Anapo.
  • Mobilità: auto consigliata per collegare spiagge, riserve e borghi; utili le stazioni di Siracusa, Avola e Noto con bus locali verso le aree protette (Vendicari, Cavagrande).

Vuoi affinare la ricerca? Vedi gli agriturismi con ristorante, quelli con piscina o pet-friendly. Scopri anche gli agriturismi in Sicilia.

Scegli in base alla regione

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEGLI AGRITURISMI